Maxi Sequestro di Droga a Saronno: Due Arresti e 84 Chili di Stupefacenti Recuperati dalla Polizia

Entrambi gli arrestati sono ora a disposizione dell'autorità giudiziaria, e l'operazione segna un importante successo nella lotta contro il traffico di droga (foto d'archivio)

SARONNO – Un’importante operazione della polizia di Stato di Milano ha portato al sequestro di 84 chili di droga e all’arresto di due uomini a Saronno. L’intervento, scaturito da un’inchiesta condotta dalla squadra investigativa del commissariato di Porta Genova, ha portato all’arresto di un 46enne e un 45enne, ora detenuti nel carcere di Busto Arsizio, con l’accusa di traffico illecito di sostanze stupefacenti.

Le indagini erano iniziate dopo che gli agenti avevano notato comportamenti sospetti da parte del 45enne, il cui atteggiamento anomalo aveva attirato l’attenzione delle forze dell’ordine. Il pedinamento dell’uomo ha portato a un’azione decisiva: gli agenti lo hanno seguito fino a uno stabile di Saronno, dove è stato visto entrare in un’area di box. Dopo essersi allontanato brevemente, l’uomo è ritornato con una borsa voluminosa, che ha caricato nel suo veicolo. Questo gesto ha spinto gli agenti a intervenire.

La perquisizione della borsa ha rivelato la presenza di 200 sigarette elettroniche contenenti Thc, il principio attivo della cannabis, portando così gli investigatori a intensificare le operazioni. Il successivo controllo dell’appartamento ha portato al rinvenimento di 403 grammi di marijuana, 163 grammi di hashish e altre 108 sigarette elettroniche cariche di droga.

Le ricerche sono proseguite in un’altra abitazione riconducibile al 46enne, dove è stata fatta una scoperta ancora più significativa. Nella sua camera da letto sono stati trovati 61,7 chili di hashish, mentre nel soggiorno erano nascosti 670 dispositivi elettronici contenenti 8,15 chili di droga liquida, oltre a materiale per il confezionamento delle dosi da vendere sul mercato illecito.

Ulteriori ricerche sono state effettuate nell’appartamento del 45enne, dove sono stati sequestrati altri 14,19 chili di hashish e 46.200 euro in contante, che gli investigatori ritengono essere il provento delle attività illecite. Anche in questa residenza è stato trovato materiale per il confezionamento, confermando la presenza di un’organizzazione strutturata per il traffico di stupefacenti.

Entrambi gli arrestati sono ora a disposizione dell’autorità giudiziaria, e l’operazione segna un importante successo nella lotta contro il traffico di droga. L’operazione dimostra l’efficacia delle indagini e la determinazione della polizia nel contrastare il traffico di sostanze stupefacenti, contribuendo a rendere più sicura la comunità locale.