Una perturbazione atlantica in arrivo dalla Francia porterà martedì condizioni di maltempo sul Nord Italia, con piogge sparse e neve oltre i 1500 metri. Successivamente, il vortice depressionario si sposterà sul Tirreno, favorendo un graduale miglioramento grazie all’ingresso di venti più secchi da Nord.
- Lunedì 26 febbraio: giornata in parte soleggiata su Alpi e Prealpi, con nubi basse o nebbie in pianura. Dal pomeriggio aumento della copertura nuvolosa, ma senza precipitazioni. Temperature oltre la media stagionale.
- Martedì 27 febbraio: cielo coperto con piogge sparse più intense dalla tarda mattinata fino a sera. Nebbia sulle cime alpine e prealpine, neve oltre i 1500 metri.
- Mercoledì 28 febbraio: miglioramento su Piemonte, Varesotto e Lario, mentre il resto del Nord Italia rimarrà nuvoloso con residue piogge. Ancora neve sopra i 1500 metri e venti settentrionali in montagna.
Tendenza per i giorni successivi
Giovedì 29 sarà abbastanza soleggiato con temperature massime tra i 12 e i 14°C. Venerdì 1° marzo inizialmente soleggiato, con aumento della nuvolosità nel pomeriggio. Possibili piogge nel weekend.