È a dicembre 2010 che il progetto di lavorare a una nuova divisione “Moda” prende forma quasi per gioco dall’idea dei varesini Lara Puglisi (ideazione e design di giocattoli) e Alessandro Braga (titolare dell’agenzia YouCan), entrambi con la stessa passione per la moda e la comunicazione.
L’incontro con Angelo Di Palo completa il team grazie alla sua decennale esperienza nel mondo della moda. Nasce così ManyMal, la vincente linea di t-shirt oggi distribuita in settanta boutique tra Lombardia, Piemonte, Roma e persino all’estro.
«A dire il vero abbiamo iniziato con una linea di scarpe – racconta Lara Puglisi – Anche loro avevano avuto un discreto successo, ma per il mercato era il momento delle t-shirt e allora abbiamo virato su questo tipo di prodotto». Un nuovo brand di magliette e la creazione di un marchio con un facile impatto emozionale, e una filosofia forte: MinyMal appunto. «Un brand made in Italy che si ispira al mondo animale, poi alle favole, al vissuto dei racconti, delle storie, dei vizi e virtù di ciascuno di noi – continua – Un mondo dove tutto diventa possibile e dove chiunque può esprimere e raccontare come si sente, semplicemente indossandolo».
Il successo del progetto è immediato, il prodotto riscontra i favori del pubblico e di sell out e le t-shirt entrano anche nel mondo della tv, indossate in trasmissioni del calibro di X-Factor, Colorado Cafè, le Iene e vari talk show sia in Rai che Mediaset.
«Ci piace chiamarle t-shirt d’autore perché sono veri e proprio capolavori di artisti con cui collaboriamo: fotografi e artisti emergenti. La linea “Animal” nasce dalle interpretazioni di Paola Conte, creativa, e Alessandro Braga, art director dell’agenzia che firma anche la collezione “Heroes”, testimoniando quanto al giorno d’oggi siamo un po’ tutti supereroi.
E poi c’è la collezione “Fairytales”, in cui le nostre “favole” moderne sono state scattate dal famoso fotografo di moda Francesco Chiappetta in vari set di Londra. La linea “AnyVip” prende vita dalla mano dell’illustratrice Irene Spallanzani, che con il suo iperealismo trasforma in chiave ironica e moderna i personaggi che animano il nostro quotidiano.
E infine, la linea che li ha resi famosi, Manymal . Non esiste una vera e propria collezione, «ne produciamo di nuove ogni due o tre mesi».
© riproduzione riservata