Piove dalla notte scorsa sull’alto Verbano dopo la tregua di circa quarantotto ore concessa dalla bomba d’acqua. Fitte precipitazioni hanno ripreso a imperversare violentemente sui rilievi prealpini. I Vigili del Fuoco e la Protezione Civile restano in allerta monitorando una situazione stabile ma che potrebbe peggiorare. Osservati da vicino i fiumi e i laghi. Sotto controllo e osservato speciale il fiume Tresa , scorrono veloci e a livelli abbastanza alti anche il Margorabbia, il Giona e il Boesio. Molte vie di comunicazione secondarie in queste ore sono diventate veri e proprio ruscelli causando qualche difficoltà alla circolazione. Durante il primo pomeriggio di sabato si è assistito a un miglioramento, la pioggia si è diradata e il cielo cosparso di nuvole ha accolto anche qualche timido raggio di sole, tuoni e lampi però sono tornati all’orizzonte.
© riproduzione riservata