Con l’arrivo della bella stagione, la Navigazione Lago Maggiore lancia il nuovo orario estivo che entrerà in vigore da sabato 13 aprile e resterà valido fino al 5 ottobre 2025. La nuova programmazione punta a migliorare l’accessibilità e la sostenibilità del trasporto lacustre, con un rafforzamento delle tratte, un ampliamento degli orari e una particolare attenzione sia ai turisti che ai pendolari.
Dopo il positivo riscontro ottenuto a marzo con la riattivazione dei collegamenti tra Arona e il centro lago e con l’intensificazione delle corse nel golfo Borromeo, la stagione 2025 introduce numerose novità. Tra le più rilevanti, l’avvio delle corse notturne il venerdì e sabato dei mesi estivi (giugno, luglio, agosto e inizio settembre), con ben 14 tratte tra Arona, Angera e Ranco attive fino oltre l’una di notte.
Altra novità riguarda il collegamento internazionale con Locarno, che verrà potenziato con un giorno in più di attività: sarà operativo ogni giovedì, sabato e nei giorni festivi. Per chi parte da Arona e Angera verso il centro lago, inoltre, è previsto un incremento delle corse, mentre da Stresa sarà disponibile una nuova partenza mattutina verso il basso lago, ampliando le opzioni di viaggio dalla sponda piemontese.
Pietro Marrapodi, gestore governativo della Navigazione Lago Maggiore, sottolinea l’importanza della concertazione con il territorio: “Abbiamo raccolto segnalazioni e proposte da amministratori e istituzioni per costruire un orario che risponda davvero alle esigenze di chi vive e visita il lago. Vogliamo che il servizio diventi un punto di riferimento per la mobilità e anche un motore per il turismo locale”.
Con questo nuovo piano, la Navigazione Lago Maggiore si conferma non solo come infrastruttura strategica per la mobilità sostenibile, ma anche come leva per valorizzare uno dei territori più suggestivi del Nord Italia.