Navigazione notturna sul Lago Maggiore: in arrivo nuove corse tra Arona, Angera e Ranco

Un'opportunità per la movida e il turismo locale.

Da questa estate, Arona, Angera e Ranco saranno collegate anche di notte via lago, offrendo una nuova opportunità di trasporto per turisti e residenti. L’iniziativa favorisce il cosiddetto “popolo della notte”, che potrà raggiungere le località della movida tramite battello, ma si rivolge anche alle famiglie lombarde desiderose di trascorrere qualche ora ad Arona o di godersi la tranquillità di Angera e Ranco, spesso definita la “Portofino” del Lago Maggiore.

Dopo il potenziamento dei collegamenti tra Arona e il centro lago e l’incremento delle corse nel golfo Borromeo a partire dal 15 marzo, la Navigazione Lago Maggiore ha annunciato l’entrata in vigore del nuovo orario, attivo dal 13 aprile al 5 ottobre 2025. Il servizio introduce un’importante novità: corse notturne tra Arona, Angera e Ranco, che arricchiranno l’offerta di trasporto storico della Navigazione.

Le nuove corse si terranno nelle serate di venerdì e sabato nei mesi di giugno, luglio, agosto e inizio settembre, con 14 viaggi serali fino all’1:30 per collegare le cittadine rivierasche del basso lago. Sarà inoltre disponibile un collegamento internazionale con Locarno, attivo il giovedì, il sabato e nei giorni festivi, aggiungendo così un giorno di servizio in più rispetto al passato.

Il nuovo orario prevede anche un incremento delle corse tra Arona e il centro lago, oltre all’introduzione di un collegamento mattutino da Stresa verso il basso lago. Pietro Marrapodi, gestore governativo della Navigazione Lago Maggiore, ha sottolineato l’importanza del dialogo con amministratori e istituzioni per migliorare i servizi. L’impegno congiunto ha permesso di realizzare un orario più funzionale per pendolari e turisti, grazie al lavoro attento del personale della direzione di esercizio.

I sindaci delle località coinvolte hanno espresso grande soddisfazione per questa innovazione. Alberto Gusmeroli, primo cittadino di Arona, ha evidenziato come il servizio aumenterà l’attrattività turistica della zona e favorirà l’economia locale. Il sindaco di Angera, Marcella Androni, ha ricordato che il potenziamento era una richiesta sentita dalla popolazione e rappresenta un passo importante per il rilancio del territorio. L’assessore all’Ambiente, Milo Manica, ha sottolineato i benefici in termini di sicurezza stradale e riduzione dell’inquinamento, mentre il sindaco di Ranco, Federico Brovelli, ha ribadito il valore di questa iniziativa per cittadini e turisti, frutto di una proficua collaborazione tra Comuni e Navigazione Lago Maggiore.