VAL D’OSSOLA – L’arrivo delle nevicate previste per il fine settimana porterà con sé ottime notizie per gli appassionati di sport invernali. Le stazioni sciistiche e le piste di fondo della Val d’Ossola sono pronte ad accogliere gli sciatori, con impianti aperti in tutta la zona.
A Domobianca, tutti gli impianti sono operativi, ad eccezione della seggiovia Moncucco, mentre il muro Torcelli rimarrà chiuso. A San Domenico, le seggiovie sono attive tranne quella della Casa Rossa, ma la maggior parte delle piste è accessibile, sebbene Bandolero 3bis e 3, La Rossa, Sella, Intermedia e Casa Rossa siano ancora chiuse.
In Val Vigezzo, le piste di La Piana sono tutte aperte e fruibili, mentre a Formazza la seggiovia Sagersboden non è disponibile. Tuttavia, gli skilift Valdo e il kids park per principianti sono operativi.
L’Alpe Devero offre il tapis roulant durante il weekend, mentre il Mottarone skipark è anch’esso aperto, consentendo a tutti di godere delle condizioni favorevoli. A Macugnaga, la località Belvedere presenta tutte le piste aperte, mentre al Moro è disponibile solo il San Pietro.
Per gli amanti dello sci di fondo, le piste sono operative a Riale, Devero, Formazza Valdo, San Michele e Macugnaga, con una pista anche a Isella e Pecetto. Il Centro del Fondo di Santa Maria Maggiore è aperto, offrendo una pista di 2 km, con la possibilità di noleggio di sci, bastoncini e scarpe.
Con l’arrivo delle nevicate, è possibile che si verifichino eventuali chiusure degli impianti o difficoltà visive, quindi è consigliabile monitorare i bollettini delle singole stazioni per aggiornamenti in tempo reale.
Il bollettino Arpa Piemonte segnala anche un rischio valanghe di livello 2, moderato, per cui è fondamentale prestare attenzione alle condizioni del manto nevoso. Buon divertimento sulla neve, ma sempre con prudenza!