Il segreto di un successo che dura da 17 anni? «Non seguire le mode. Ed essere un imprenditore». Marcello Ardito, con la moglie Sara De Vita, è il fondatore, proprietario e gestore del The Millenium Pub di via San Michele a Busto Arsizio. Un punto di riferimento per i giovani e i non giovani di due province: quella di Varese e quella di Milano. Il The Millenium nasceva nel lontano 1997: «È un original Giunness pub – spiega Ardito – Diciassette anni fa ce n’erano una quindicina in tutta Italia. Oggi gli original Giunness pub sono meno di dieci in tutto il Paese».
I locali oggi come oggi sono vere e proprie meteore: aprono, chiudono, cambiano. Chiudono. Il pub di via San Michele è un punto fermo. Perché? «Perché purtroppo sono tantissimi gli improvvisati che pensano di poter sfondare nel nostro settore – spiega Ardito – Un pizzaiolo eccezionale che apre una pizzeria ha molte più possibilità di fallire che di riuscire. Ciò che occorre è la professionalità sia nella ristorazione che nell’accoglienza. E bisogna essere imprenditori – ribadisce – Fare impresa significa saper quantificare costi e incassi.
Significa essere in grado di pianificare la propria attività sul lungo periodo. Fare scelte azzeccate analizzando il mercato. Non basta saper cucinare, insomma». Chi non riesce «quasi sempre ha seguito una moda – spiega Ardito – Poi la moda passa e il locale chiude. Quando noi abbiamo aperto il pub 17 anni fa lo abbiamo pensato per durare. A cominciare dall’arredamento: è un pub vittoriano, arredato per piacere 17 anni fa e tra altri 17 anni. Un locale deve avere un proprio carattere, caratterizzarsi, non seguire le tendenze del momento».
Sulla qualità della birra, e del cibo, proposto dallo storico Millenium non si discute. Parliamo, invece, del fatto che il locale è sempre pieno: la clientela raccoglie sessantenni, quarantenni, ventenni e adolescenti. Ed è sempre stato così. «Sappiamo ascoltare le persone – spiega Ardito – Rientra nel nostro lavoro».
E così il pub si è aperto anche alla dimensione familiare. Feste di compleanno per bambini, per ragazzi: «E non solo – spiega Ardito – L’ultima festeggiata, pochi giorni fa, ha compiuto 83 anni. Era venuta a cena da noi con la famiglia. Si è trovata molto bene e ha voluto festeggiare con noi il suo compleanno».
E il futuro? «Ci vede lavorare a un progetto quasi pronto – conclude Ardito – Vorremmo offrire un menù completo e vario per chi soffre di intolleranze alimentari. Siamo quasi pronti: cominceremo con i prodotti adatti a chi soffre di celiachia. Oltre a questo stiamo studiando menù vegetariani e vegani. Anche qui siamo pronti». Il The Millenium, che impiega sei persone in modo fisso e, a chiamata in serate particolari, arriva a dare lavoro a 15, 17 persone, resta fedele a se stesso. Rinnovandosi. Un equilibrio perfetto garanzia di successo.
© riproduzione riservata