NIS2: prepararsi e adeguarsi alla nuova direttiva sulla Cybersecurity

Un evento per supportare le imprese nell'implementazione della normativa europea

Confindustria Varese, in collaborazione con Confindustria Como e Digital Innovation Hub Lombardia, organizza un importante evento dedicato all’adeguamento delle imprese alla Direttiva NIS2 sulla cybersecurity. L’incontro si terrà il 4 aprile 2025 dalle ore 10:30 alle 13:00 presso l’Auditorium dell’Università LIUC a Castellanza (Via Matteotti, 22).

La Direttiva NIS2 (Network and Information Security) rappresenta un significativo avanzamento normativo dell’Unione Europea, volto a rafforzare la resilienza delle infrastrutture critiche e delle organizzazioni essenziali. Introducendo requisiti più stringenti per la gestione dei rischi e la protezione dei sistemi informativi, la direttiva impone alle imprese di adeguarsi a nuovi standard di sicurezza.

L’evento segue gli incontri “Sportello NIS2” tenutisi a febbraio con la consulenza di KPMG e mira a fornire alle aziende strumenti concreti per affrontare le sfide dell’implementazione della direttiva e rispettare le scadenze previste.

Programma dell’evento:

  • 10:30 – Accredito partecipanti e welcome coffee
  • 11:00 – Apertura lavori a cura di Stefano Poliani, Presidente Digital Innovation Hub Lombardia
  • 11:15 – Tavola rotonda con interventi di:
    • Diego Monteleone, Partner Cyber & Tech Risk, KPMG Advisory S.p.A.
    • Elena Nunziato, Senior Manager Cyber & Tech Risk, KPMG Advisory S.p.A.
    • Pierluigi Petrali, Direttore Digital Innovation Hub Lombardia
    • Emanuele Strada, Senior Lecturer, Organizzazione e Sistemi Informativi, Università LIUC
    • Testimonianze aziendali
  • 12:15 – Sessione Q&A
  • 12:30 – Light lunch e networking

L’ingresso all’evento è gratuito previa iscrizione online. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare Virginia Delodovici dell’Area Digitalizzazione di Confindustria Varese all’indirizzo [email protected].