Non trova l’anima gemella Denuncia l’agenzia matrimoniale

VARESE Anche l’amore può diventare un bene di consumo? Pare proprio di sì, se anche i cuori solitari iniziano a rivolgersi alle associazioni dei consumatori contro le agenzie matrimoniali. A Varese sono una manciata di clienti, ma ben agguerriti.
Lo dice Federconsumatori, che deve comunque portare avanti le pratiche richieste dagli utenti. «Negli ultimi tempi una decina di clienti si sono rivolti a noi perché non contenti dei servizi delle agenzie matrimoniali varesine. – dice Francesco De Lorenzo,

responsabile provinciale – Sono pratiche difficili da portare avanti, perché è complicato valutare il servizio e i termini di contratto». Le agenzie varesine, dal canto loro, rilanciano: «Da dodici anni porto avanti il mio lavoro – racconta Enrica Pini dell’agenzia varesina “Le Margherite” – migliaia di persone si sono rivolte alla mia agenzia in questi anni, ho contribuito a formare moltissime coppie. Solo un cliente, negli ultimi tempi, si è lamentato». I problemi contestati riguardano quasi sempre le modalità di contratto. Perché le agenzie matrimoniali stipulano con il cliente accordi senza scadenza: come si può, infatti, dare un termine alla possibilità di trovare l’anima gemella? Più pragmaticamente, questo tipo di aziende non rientra nelle categorie regolamentate dalla legge Bersani, che dal 2007 ha abolito i contratti pluriennali: quindi le agenzie stipulano accordi con i clienti che prevedono una quota mensile senza una scadenza. Quando il cliente trova la persona giusta, o se perde le speranze, comunica all’agenzia che non ha più bisogno di nuovi incontri. Il contratto viene sospeso: nel caso in cui la storia dovesse finire, l’utente può sempre tornare indietro e ricominciare ad incontrare persone tramite l’agenzia.
Ma cosa succede se le persone selezionate non incontrano i tuoi gusti o se proprio nessuno accetta di provare ad uscire con te? Come per ogni altro servizio, puoi andare dalle associazioni che tutelano i consumatori e fare le tue rimostranze.

s.bartolini

© riproduzione riservata