Mancano esattamente 12 mesi all’inizio delle Olimpiadi Invernali Milano Cortina 2026, e il 6 febbraio segna l’avvio ufficiale del countdown. A Milano, il Teatro Strehler ospiterà la cerimonia istituzionale “One Year to Go”, durante la quale il presidente del CIO, Thomas Bach, consegnerà gli inviti ufficiali ai Comitati Olimpici Nazionali.
L’attesa si farà tangibile anche in piazzetta Reale, dove verrà installato l’Omega Countdown Clock, che scandirà giorni, ore, minuti e secondi fino all’apertura dei Giochi, in programma dal 6 al 22 febbraio 2026.
Biglietti in vendita e Winter Games Week nelle scuole
Sempre il 6 febbraio inizierà una fase speciale di vendita dei biglietti, riservata alle 350.000 persone già registrate sulla piattaforma ufficiale Milano Cortina 2026. La vendita libera partirà invece ad aprile, con un piano di ticketing inclusivo: oltre il 20% dei biglietti avrà un prezzo inferiore ai 40 euro, mentre il 57% costerà meno di 100 euro.
Dal 3 al 7 febbraio, le Olimpiadi entreranno anche nelle scuole italiane con la seconda edizione della Winter Games Week, un’iniziativa didattica che promuove i valori dello sport e delle competizioni olimpiche e paralimpiche.
Sport Village in Piazza Duomo e celebrazioni in tutta Italia
A Milano, in Piazza Duomo, verrà inaugurato il Milano Cortina 2026 Sport Village Powered by Samsung & Enel, un villaggio aperto al pubblico dove sarà possibile partecipare a workshop e provare due discipline olimpiche: hockey su ghiaccio e curling.
Anche Cortina d’Ampezzo celebrerà l’evento con un grande spettacolo in Piazza Roma, mentre a Sondrio, il 14 febbraio, si terrà un’esibizione della Nazionale italiana di pattinaggio artistico, con ospiti d’eccezione come Giovanni Malagò e Attilio Fontana.
Eventi culturali e test sportivi
Nel programma di avvicinamento ai Giochi rientra anche l’Olimpiade Culturale, con eventi come lo spettacolo teatrale “Circles, il viaggio dei Giochi” a Livigno e la mostra “Performance” a Trento. A Bormio, il 6 febbraio, si terrà un Flash Mob Olimpico con la partecipazione di bambini e ragazzi delle scuole locali.
Intanto, gli impianti iniziano a scaldarsi con i test event ufficiali: tra il 14 e il 16 febbraio, il Forum di Assago ospiterà le finali dell’ISU Short Track World Tour, mentre tra il 19 e il 20 febbraio sarà la volta del Figure Skating.
Milano Cortina 2026 sbarca a Sanremo
Il viaggio verso le Olimpiadi passerà anche dal palco dell’Ariston: il 12 febbraio 2025, durante il Festival di Sanremo, verranno svelate nuove iniziative che coinvolgeranno tutto il Paese in vista dell’evento sportivo più atteso dell’anno.
L’entusiasmo cresce e l’Italia si prepara a vivere un anno di emozioni e aspettative in attesa del grande spettacolo dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026.