Openjobmetis, l’obiettivo è blindare la salvezza: a Masnago arriva Cremona

Dopo la vittoria su Scafati, Varese ospita la Vanoli per un altro scontro diretto. Esordio per Anticevich, Kastritis suona la carica: «La difesa è il nostro “money in the bank”».

Scontri diretti per la salvezza, atto secondo. Con i due punti conquistati contro Scafati in tasca e un rinnovato entusiasmo nello spogliatoio, la Openjobmetis Varese si prepara alla sfida casalinga contro la Vanoli Cremona, in programma domenica alla Itelyum Arena per la 25ª giornata di LBA.

Il successo di domenica scorsa – il primo dopo otto sconfitte consecutive – ha segnato anche il debutto vincente sulla panchina biancorossa di coach Ilias Kastritis, che proprio oggi spegne 43 candeline. Un regalo di compleanno anticipato, ma già archiviato, perché la testa è tutta al prossimo ostacolo.

«Abbiamo vinto, ma questa settimana non è stata diversa dalle precedenti – ha dichiarato il tecnico greco nella conferenza prepartita –. Lavoriamo con la stessa concentrazione e determinazione: quella con Scafati è stata solo una tappa, ora dobbiamo continuare su questa strada».

Contro Cremona ci sarà il debutto del nuovo acquisto Grant Anticevich, che insieme a Ethan Esposito forma una coppia di ali inedita e fisicamente solida, un’aggiunta importante in un momento cruciale della stagione.

«Più giocatori a disposizione vuol dire più soluzioni e allenamenti di qualità – ha spiegato Kastritis –. Anticevich ed Esposito si stanno integrando bene, hanno grande attitudine e capiscono lo spirito del gruppo. Ma vanno ancora inseriti nei meccanismi: servirà tempo».

Il mantra del coach resta sempre lo stesso: difendere prima di tutto. «Molti pensano che serva segnare per difendere con intensità. Io no: la difesa è il nostro investimento sicuro, il nostro “money in the bank”. Se siamo solidi dietro, controlliamo il nostro destino. Non possiamo contare sul segnare 95 punti ogni sera».

La Vanoli è attualmente appaiata a Varese in classifica con 14 punti, appena sopra la zona retrocessione, e arriva da una vittoria pesante contro Treviso. La squadra di coach Pierluigi Brotto – subentrato a dicembre a Demis Cavina – può contare su un reparto esterni talentuoso con Semaj Christon, Payton Willis, Corey Davis e Tajion Jones. Sotto canestro spicca l’ex Varese Tariq Owens, affiancato ora dal nuovo innesto Godwin Omenaka, lungo nigeriano pronto al debutto.

«Cremona ha tanto talento tra le guardie e ottimi giocatori di sistema – ha avvisato Kastritis –. Non dovremo farli entrare in ritmo, soprattutto difensivamente. Servirà la nostra miglior prestazione per limitare il loro potenziale offensivo».

Tra le chiavi del match ci sarà il ritmo. Varese è la squadra col pace più alto del campionato, Cremona quella col più basso. «È una statistica interessante, ma conta come la usi – ha concluso il coach –. Loro possono essere pericolosi anche quando accelerano. Noi vogliamo correre, ma per farlo dobbiamo prima difendere, prendere rimbalzi e recuperare palloni. Solo così potremo imporre il nostro ritmo».