Openjobmetis Varese, vittoria d’oro: battuta Sassari e salvezza a un passo

La cura Kastritis funziona: terzo successo in quattro gare e zona retrocessione a sei lunghezze. Super Hands da 27 punti.

L’Openjobmetis Varese fa un passo fondamentale verso la permanenza in Serie A, superando in casa il Banco di Sardegna Sassari per 89-84. È la terza vittoria nelle ultime quattro uscite per i biancorossi, che salgono a +6 sulla zona salvezza quando mancano tre giornate al termine della stagione. Il verdetto aritmetico non è ancora certo, ma solo un improbabile arrivo a tre a quota 18 con Scafati e Cremona (dove Varese sarebbe penalizzata dagli scontri diretti) potrebbe complicare i piani. Intanto, la cura di Ioannis Kastritis sta producendo effetti concreti, con una squadra trasformata in termini di intensità e organizzazione.

Difesa solida e triple pesanti

Contro una Sassari priva di Rashawn Thomas, i varesini partono fortissimo, allungando sul +14 già nel primo tempo grazie alla difesa aggressiva e alle ripartenze efficaci. Protagonista assoluto è Jaylen Hands, autore di 27 punti e canestri cruciali nel finale, spalleggiato da un ispirato Alviti (17 punti con 4 triple). Sassari prova più volte a rifarsi sotto, ma ogni tentativo viene respinto con freddezza da una Varese lucida anche nei momenti più tesi.

Il primo tempo è tutto di marca OJM, con Librizzi e Hands a guidare la fuga (46-34 all’intervallo). Nel terzo periodo la Dinamo alza il pressing e accorcia fino a -3 con le iniziative di Bibbins e Fobbs, ma Varese risponde colpo su colpo: Mitrou-Long si accende dopo un avvio impreciso e mette a segno 7 punti in 3’, restituendo ossigeno ai suoi.

Mani fredde nel finale

Nel quarto periodo gli ospiti restano aggrappati alla gara grazie alle iniziative degli esterni e ai viaggi in lunetta sfruttando il bonus esaurito dei padroni di casa. Ma i biancorossi reggono l’urto, con un’ottima gestione dei possessi chiave: Assui si fa trovare pronto con un canestro importante, Alviti subisce uno sfondamento cruciale e Hands chiude i giochi con un jumper da campione.

Alla sirena è festa grande all’Itelyum Arena, che fa registrare il record stagionale di presenze (4.682 spettatori). Il feeling tra squadra e pubblico è tornato, e Kastritis si prende la scena come l’uomo da cui ripartire per costruire una stagione 2025/26 meno sofferta.

Il tabellino

Openjobmetis Varese – Akobundu-Ehiogu 4, Alviti 17, Mitrou-Long 14, Bradford 6, Tyus 2, Anticevich 0, Librizzi 12, Assui 7, Hands 27. All. Kastritis.
Banco Sardegna Sassari – Cappelletti 12, Bibbins 16, Weber 20, Tambone 2, Fobbs 15, Veronesi 3, Bendzius 6, Vincini 10, Renfro 0. All. Bulleri.
Parziali: 23-17, 46-34, 64-55
Tiri liberi: Varese 8/8, Sassari 16/20
Rimbalzi: Varese 30 (Tyus 7), Sassari 26 (Vincini 5)
Assist: Varese 20 (Hands 8), Sassari 19 (Cappelletti 6)
Valutazione: Varese 105, Sassari 95
Antisportivo: Mitrou-Long (37’48”)
5 falli: Librizzi (35’57”)
Spettatori: 4.682