Paradisi fiscali ed evasori Sale l’attesa per i 200 nomi

Off shore leaks: sale l’attesa per conoscere i 200 nomi italiani che compaiono nell’inchiesta giornalistica internazionale che svela i segreti di 122 mila società create in due paradisi fiscali dai grandi evasori fiscali di tutto il mondo.
La domanda imperante è: quali nomi compariranno nell’elenco che domani l’Espresso pubblicherà in esclusiva per l’Italia? I segreti dei paradisi fiscali svelati da un’inchiesta dell’International Consortium of Investigative Journalists (Icij) di Washington che si è vista recapitare in forma anonima una sorta di “scatola

nera” contente parte delle coordinate per identificare le122 mila società e 130 mila correntisti nel mondo. In Francia c’è già la prima vittima eccellente, il tesoriere di Hollande, Jean-Jacques Augier. All’inchiesta hanno lavorato 38 testate, 86 giornalisti specializzati. Per l’Italia oggi si parla di un trust delle Cook Islands, paradiso fiscale della Polinesia, che ha come “custode” Gaetano Terrin, all’epoca commercialista dello studio Tremonti.
Una società offshore nelle Isole Vergini che indica come beneficiario Fabio Ghioni, hacker dello scandalo Telecom. Un complesso sistema finanziario legato a tre famiglie lombarde di imprenditori e gioiellieri. Infine un trust che riporta come direttori i commercialisti milanesi Oreste e Carlo Severgnini, che hanno incarichi professionali nei più importanti gruppi italiani. E spunta anche il nome della famiglia Agusta; o meglio il nome di Maria Cristina Agusta: figlia di Mario, fratello di Corrado e Domenico Agusta, quelli della dinastia degli elicotteri, moglie divorziata di Claudio Pederzani (il gioielliere milanese di cui si accennava sopra) e madre di Alberto jr.
Anche la famiglia Pederzani comparirebbe nel novero dei 200 italiani rintracciati attraverso l’inchiesta anche se, precisano gli autori e in particolare il Guardian sulla prima pagina di oggi, il fatto che «i nomi di queste persone compaiono nell’elenco non significa necessariamente che abbiano commesso un illecito». Domani tutta la verità sul versato italiano dei segreti dei paradisi fiscali. S. Car.

s.bartolini

© riproduzione riservata