VARESE Pasqua e Pasquetta sotto l’acqua. O quasi. «L’Italia continuerà ad essere interessata da una serie di perturbazioni atlantiche, che comprometteranno in parte pure le festività pasquali, anche se non mancheranno parentesi più asciutte e soleggiate – spiega il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara che prosegue – Una nuova ondata di maltempo è infatti attesa sabato con piogge e rovesci soprattutto al Nord, Toscana, Marche, e in generale, lungo i versanti tirrenici; neve sulle Alpi oltre 1000-1500 m.
Maggiore variabilità sui restanti settori con qualche acquazzone di passaggio ma anche delle schiarite».
«La Pasqua sarà caratterizzata da piogge sul Nordest, qualche acquazzone o temporale qua e là sulle regioni del Centro e sulle tirreniche, pur alternato a schiarite – continua l’esperto di 3bmeteo.com – Andrà meglio su Abruzzo, basso versante adriatico, ioniche ed isole maggiori dove prevarrà il sole, sebbene con isolate precipitazioni non escluse».
Tempo discreto anche sul Nordovest dove tuttavia tende a peggiorare entro sera con qualche rovescio o temporale. Pasquetta spiccatamente variabile al Nord, con qualche locale pioggia più probabile a ridosso dei rilievi e sul Nordovest. Breve tregua al Centrosud con ampie schiarite, ma da Ovest sembra purtroppo che debba avanzare una nuova perturbazione che raggiungerà la Penisola tra il pomeriggio e la sera, con piogge a partire dai settori occidentali.
Le temperature si manterranno intorno alla media al Centrosud, mentre al Nord farà anche freddo, in particolare sulle Alpi, dove tornerà a fioccare pure sotto i mille metri. Per la stabilità e il bel tempo bisognerà pazientare ancora un po’.
s.bartolini
© riproduzione riservata