È stato presentato oggi a Mosca dall’Adidas il “Telstar18”, il pallone ufficiale dei Mondiali 2018 che prenderanno il via in Russia il prossimo giugno.
Battezzato “star della televisione”, da cui il nome “Telstar”, il pallone originario è stato il primo a essere caratterizzato dai pannelli pentagonali neri, motivo che fu creato per risaltare sugli schermi della televisione in bianco e nero e che cambiò il design dei palloni da calcio per sempre.
Non è solo un’omaggio al primo pallone d’oro prodotto nel 1970 per un’edizione dei Mondiali in Messico, sempre dalla Adidas, ma un’innovazione tecnologica: presente per la prima volta in un pallone ufficiale è il chip NFC integrato, che permette l’interazione digitale con i consumatori tramite lo smartphone, con la possibilità di accedere a informazioni esclusive.
In fase di interazione, ogni pallone genera un codice identificativo unico che sblocca contenuti e informazioni esclusivi. Si tratta di un’esperienza personalizzata, che non solo rileva la posizione dell’utente e visualizza i dettagli specifici di ciascun pallone, ma che permette anche di accedere e prendere parte a una serie di sfide che precedono l’inizio dei Mondiali di calcio.
Telstar 18 quindi ha una nuovissima carcassa, realizzata coniugando i punti di forza del Brazuca, il pallone ufficiale della FIFA World Cup 2014, e nuovi contenuti tecnologici studiati per massimizzare le performance. Gli scrupolosi test condotti garantiscono la capacità del pallone di soddisfare le esigenze dei migliori calciatori del mondo.