Procreazione medicalmente assistita. Ogni anno un aiuto per 400 coppie

Super specializzati - Il centro guidato da Roberto Puricelli esegue più di 500 cicli per diversi tipi di infertilità

L’unità operativa diretta dal professor si occupa anche di Procreazione medicalmente assistita.
«Il centro pubblico di Procreazione Medicalmente Assistita di II livello, diretto dal dottor , fa parte di quei centri autorizzati che attuano, oltre all’inseminazione, procedure progressivamente più impegnative a seconda del tipo di infertilità da affrontare. Il centro segue ogni anno circa 400 coppie che hanno problemi di infertilità, eseguendo più di 500 cicli all’anno, di cui circa 300 per tecniche di fecondazione in vitro».

Ci sono poi gli ambulatori “superspecialistici” dedicati, come il Centro di Uroginecologia e Ambulatorio multidisciplinare per la cura dell’endometriosi.
«Il nostro Centro di uroginecologia, caratterizzato da un connubio vincente di attenzione alla clinica e spinta alla ricerca, è all’avanguardia nel percorso diagnostico e terapeutico delle disfunzioni pelviche femminili (dai disturbi urinari al prolasso genitale e al dolore pelvico cronico). Siamo un centro di riferimento all’interno della società italiana di urodinamica, della società europea di uroginecologia e centro di training per la scuola italiana di ecografia del pavimento pelvico. Nel 2017 saremo sede del congresso nazionale della società italiana di urodinamica. Per quanto riguarda la terapia, vengono adottate le più moderne strategie sia chirurgiche che farmacologiche e riabilitative».

Si prende cura della donna affetta da endometriosi. Gli specialisti ginecologi che visitano la donna, la seguono nel suo percorso, dall’esecuzione di indagini strumentali, alla diagnosi, alla terapia medica e chirurgica.
«Nell’ambito dell’ambulatorio, sono disponibili consulenze di carattere psicologico, sessuologico, uroginecologico, radiologico, con l’intento di definire al meglio la diffusione della malattia e l’eventuale percorso terapeutico» conclude il professor Ghezzi.