DAVERIO – A Daverio si stanno ultimando i lavori di efficientamento della rete idrica, un intervento che punta a migliorare il servizio, ridurre le perdite e ottimizzare le operazioni di manutenzione. Il progetto, curato dalla società Lereti, del gruppo Acinque, si sta avvicinando alla fase finale, con la conclusione prevista tra un mese e mezzo.
Il sindaco Marco Colombo ha commentato l’iniziativa sottolineando l’importanza di questo intervento, che non solo mira al risparmio, ma anche a un miglioramento dell’efficienza operativa della rete. «Si tratta di un intervento risolutivo», ha dichiarato Colombo, «che permetterà di ottimizzare la gestione del servizio idrico sul nostro territorio».
L’obiettivo principale dei lavori è la distrettualizzazione della rete idrica, ovvero la suddivisione in sotto-aree, che consentirà una gestione più precisa e una manutenzione mirata delle singole sezioni. Fabio Sposito, responsabile dell’unità operativa di Varese di Lereti, ha spiegato che questa divisione permetterà di individuare e risolvere i problemi in maniera più rapida e senza compromettere l’intero sistema. «In questo modo, le problematiche verranno circoscritte a zone specifiche, evitando di coinvolgere altre aree e riducendo l’impatto sul servizio».
L’innovazione non si ferma qui: il sistema sarà supportato da sensori che monitoreranno costantemente la portata e la pressione delle condotte, utilizzando la tecnologia per una gestione sempre più efficiente. «Questo intervento è all’insegna della sostenibilità, sia dal punto di vista idraulico che energetico», ha aggiunto Sposito, «e la distrettualizzazione è una soluzione che porta migliori prestazioni e vantaggi per la comunità locale».
Uno degli aspetti che spesso preoccupa i cittadini in occasioni come questa è l’impatto sulla viabilità durante i lavori. Il sindaco Colombo ha voluto rassicurare la popolazione, spiegando che prima dell’avvio delle operazioni si è informato in dettaglio sui possibili disagi. «Quando si interviene sulla strada, ci si aspetta di trovare difficoltà nella viabilità, ma è importante comprendere l’entità del lavoro svolto e in corso», ha spiegato Colombo, concludendo che l’obiettivo primario di un amministratore locale è proprio quello di migliorare i servizi per la comunità, attraverso interventi innovativi e di qualità.