Giovanni Prevosti nominato Vicepresidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Lombardia

L’imprenditore varesino, con delega al passaggio generazionale, porta la sua esperienza nella Prealpi Spa al servizio del Movimento regionale.

VARESE – Giovanni Prevosti, imprenditore varesino e Direttore Commerciale della storica Prealpi Spa, è stato nominato Vicepresidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Lombardia, con delega al passaggio generazionale, nella squadra del neoeletto Presidente regionale Stefano Rossi.

Classe 1991, Prevosti rappresenta la quarta generazione dell’azienda di famiglia e dal 2024 è anche Vicepresidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Varese, con delega alla formazione.

Passaggio generazionale e continuità aziendale

Il Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Varese, Pietro Conti, ha sottolineato:

“Il passaggio generazionale è un tema strategico: il fermento imprenditoriale non si misura solo con la nascita di nuove imprese, ma anche con la capacità di dare continuità a quelle esistenti, che hanno fatto la nostra storia industriale. Il modello dell’impresa familiare, tipico di Varese e della Lombardia, può ancora essere vincente. Serve però investire sulle competenze dei nuovi titolari d’impresa. Tutti temi che Giovanni Prevosti conosce bene e che vive in prima persona nella sua azienda, esperienza che gli permetterà di arricchire di contenuti e progetti l’azione del Movimento a livello regionale”.

La squadra dei Vicepresidenti di Confindustria Lombardia

Completano la squadra eletta giovedì 6 novembre:

  • Jacopo Colombo, Vicepresidente con delega alle relazioni esterne (Wegloo Srl, Confindustria Mantova)
  • Irene Cormanni, Vicepresidente con delega alla condivisione e al network tra territori (PPinox – Piattine e Profili Inox, Assolombarda)
  • Carlo Briccola, Vicepresidente con delega alla finanza a supporto della crescita (Bric’s S.p.A., Confindustria Como)

Con la nomina di Prevosti, il Movimento regionale rafforza l’attenzione sul passaggio generazionale e sulla formazione dei giovani imprenditori, puntando a garantire continuità e innovazione nel tessuto imprenditoriale lombardo.