Quasi un milione per il Varesotto: fondi per i danni del maltempo

Dal Dipartimento di Protezione civile 980mila euro destinati a cinque Comuni della provincia. Interventi su strade, opere pubbliche e sicurezza.

VARESE – Arrivano risorse concrete per il ripristino e la messa in sicurezza degli Enti del Varesotto colpiti dal maltempo del luglio 2023. Il Dipartimento di Protezione civile ha stanziato 980.654,43 euro dal Fondo per le emergenze nazionali, parte di un piano regionale da 11,8 milioni di euro per 233 interventi in tutta la Lombardia.

I finanziamenti nel dettaglio

Sono sette gli interventi previsti nella provincia di Varese, distribuiti su cinque Comuni:

  • Saronno: 670.000 euro
  • Tradate: 288.506,98 euro
  • Castellanza: 28.060,05 euro
  • Cassano Valcuvia: 10.089,40 euro
  • Cairate: 4.000 euro

Un sostegno giudicato “essenziale e fattivo” dai consiglieri regionali di Fratelli d’Italia, Romana Dell’Erba e Luigi Zocchi, per ridare funzionalità a viabilità, opere e servizi fondamentali.

Le risorse riguardano gli eventi meteorologici che hanno colpito la Lombardia dal 4 al 31 luglio 2023, per i quali Regione aveva richiesto e ottenuto dal Governo il riconoscimento dello stato di emergenza nazionale.

A beneficiare del piano complessivo saranno 136 enti locali di 9 province lombarde, tra cui Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Monza e Brianza, Milano, Mantova e Varese.

«Con queste risorse – ha spiegato l’assessore regionale Romano La Russa – si finanziano interventi di ripristino e messa in sicurezza delle infrastrutture strategiche. L’obiettivo non è solo superare l’emergenza, ma anche ridurre i rischi futuri, lavorando in sinergia con il Dipartimento nazionale e con i Comuni».