Fondo nazionale per i minori: 5,5 milioni alla provincia di Varese, sollievo per i Comuni

La misura fornirà un sostegno concreto ai servizi sociali, consentendo un’assistenza più adeguata ai minori in situazioni di fragilità (foto d'archivio)

MILANO – Regione Lombardia riceverà 36,2 milioni di euro dal Fondo nazionale per i minori in comunità. Di questi, 5,5 milioni saranno destinati ai Comuni della provincia di Varese, particolarmente esposti ai costi per l’accoglienza dei minori non accompagnati. A comunicarlo è il consigliere regionale Emanuele Monti, presidente della Commissione Welfare, che sottolinea come il lavoro congiunto tra enti locali, Regione e Governo porti risultati tangibili ai piccoli Comuni.

La misura fornirà un sostegno concreto ai servizi sociali, consentendo un’assistenza più adeguata ai minori in situazioni di fragilità. Tra i Comuni con i contributi maggiori figurano Busto Arsizio (oltre 647 mila euro), Gallarate (465 mila), Varese (253 mila), Somma Lombardo (263 mila), Saronno (254 mila) e Luino (223 mila).

Spiccano anche realtà più piccole con stanziamenti rilevanti, come Dumenza (117 mila euro), Gemonio (114 mila), Golasecca (184 mila), Porto Valtravaglia (92 mila), Cuveglio e Marchirolo (entrambi con 91 mila). A Cassano Magnago, dove il fenomeno è meno impattante, vanno 39 mila euro. Una distribuzione che riflette le effettive esigenze del territorio.