Richiamo alimentare: petto di pollo e integratori ritirati dal mercato

Lotti segnalati per presenza di allergeni non dichiarati e possibili contaminazioni. Il Ministero della Salute invita alla massima attenzione

Si estende il richiamo di petto di pollo cotto al forno prodotto dall’azienda Forno d’Oro Srl, venduto con diversi marchi nei supermercati italiani. Il Ministero della Salute ha aggiornato l’elenco dei lotti ritirati per la presenza dell’allergene uova non dichiarato in etichetta, un rischio serio per le persone allergiche.

I marchi coinvolti sono:

  • Rossetto Selezione
  • Dal Salumiere Lidl
  • Le Vie del Gusto
  • Il Tagliere del Re Aldi

I lotti interessati (in confezioni da 120 e 140 grammi) riportano scadenze comprese tra fine marzo e inizio maggio 2025. Tutti i prodotti sono stati realizzati nello stabilimento di Isola Vicentina (VI), identificato dal bollo T F1M1S UE.

L’azienda raccomanda a chi è allergico alle uova di non consumare i prodotti segnalati. Per tutti gli altri consumatori non allergici, il prodotto non rappresenta un rischio.


Allerta anche per un integratore alimentare

Sempre nei giorni scorsi, il Ministero ha diramato un richiamo precauzionale per un lotto dell’integratore BBcolic a marchio Buona, venduto in flaconi da 30 ml. Il lotto coinvolto è il numero 0412, con scadenza 31 gennaio 2027. Il richiamo è stato disposto per possibile contaminazione microbiologica.

Il prodotto è stato realizzato nello stabilimento Health Progress Italia Srl, a Roseto degli Abruzzi (TE).

In via cautelativa, si consiglia di non consumare l’integratore e di restituirlo al punto vendita.


Dall’inizio del 2025 sono già 211 i prodotti ritirati dal mercato, per un totale di 56 richiami alimentari segnalati da Il Fatto Alimentare. La lista completa è disponibile sul sito ufficiale del Ministero della Salute.