VARESE L’inaugurazione è prevista per l’ultimo fine settimana di giugno, ma entro il 20 maggio potrebbe già ottenere l’agibilità la cascina Tagliata, nei boschi tra la Rasa e Bregazzana, appena riesumata dal cumulo di macerie cui era ridotta da decenni. Autore di questa contestata ristrutturazione nel cuore del parco del Campo dei Fiori è il centro di recupero Gulliver, fondato e animato da don Michele Barban che ha ottenuto per questo un cospicuo finanziamento da parte della Regione Lombardia (750mila euro su un costo complessivo di 1milione e 850mila euro) a patto che la struttura fosse usata soprattutto a fini educativi.
Ma sino a settembre potrà funzionare solo come agriturismo e intanto don Barban rivela il suo prossimo progetto: entro il 2015 un ostello «più in quota» per valorizzare il sentiero che dal Ticino arriva sino al Campo dei Fiori.
In virtù dei protocolli stipulati dal Gulliver con il Pirellone, il Parco del Campo dei Fiori con la Provincia di Varese, lo scopo principale della cascina sarà scolastico-educativo e, «in via residuale» potrà funzionare da agriturismo, accessibile a tutti, grazie a una grande cucina con ampie sale da pranzo e 22 posti letto per il pernottamento. Per i primi tre mesi però la Tagliata sarà essenzialmente un agriturismo e anche da settembre il ruolo «didattico prevalente» è tutto da definire. «Saremo aperti alle scolaresche, come una fattoria didattica, per approfondimenti agroflorovivaistici pensati per ragazzi, genitori e insegnanti che potranno partecipare con modalità residenziale o diurna nell’ottica della prevenzione del disagio giovanile» assicura don Barban. Ma le scuole chiuderanno prima dell’inaugurazione e potranno organizzare delle visite solo a partire dall’autunno. Intanto è sfumato il progetto di collaborazione per un corso professionale per florovivaisti con il Cfp di Bisuschio e anche l’idea di creare qui un’alta scuola di agraria è ancora un progetto nebuloso, impossibile da concretizzare entro il prossimo anno scolastico.
e.romano
© riproduzione riservata