Rinnovamento all’Ospedale di Cittiglio: installate nuove apparecchiature con fondi PNRR

Con questi interventi, ASST Sette Laghi ha migliorato in modo significativo la propria capacità diagnostica, offrendo ai pazienti un servizio sanitario sempre più all’avanguardia e sicuro (foto d'archivio)

CITTIGLIO – Nel mese di dicembre, nel pieno rispetto delle scadenze stabilite, l’Ospedale di Cittiglio ha completato l’installazione delle ultime due apparecchiature previste nell’ambito del piano di rinnovamento tecnologico finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Con queste nuove macchine, ASST Sette Laghi ha raggiunto l’obiettivo fissato dal PNRR per l’installazione delle grandi tecnologie entro la fine del 2024. In totale, l’azienda sanitaria ha investito 14,8 milioni di euro per l’acquisto di 19 macchinari avanzati.

Le due nuove apparecchiature, ormai in piena attività, sono una sistemica e un ortopantomografo. La sistemica, del valore di oltre 175.000 euro, è utilizzata per eseguire radiografie convenzionali, mentre l’ortopantomografo, dal costo di circa 73.000 euro, è impiegato per le panoramiche delle arcate dentarie. Grazie a queste macchine digitali di ultima generazione, è possibile ottenere immagini di alta qualità diagnostica riducendo al minimo la dose di radiazioni, secondo i protocolli più aggiornati.

Queste ultime innovazioni si aggiungono ad altre importanti acquisizioni effettuate negli ultimi due anni presso l’Ospedale di Cittiglio, come la nuova TAC, che ha un valore di oltre 500.000 euro, anch’essa finanziata dal PNRR.

Il rinnovamento tecnologico non si ferma all’Ospedale di Cittiglio: ASST Sette Laghi è stata tra le aziende lombarde maggiormente finanziate dal PNRR per la sostituzione di apparecchiature mediche ad alta complessità. Tra gli investimenti più rilevanti figurano due acceleratori lineari, due risonanze magnetiche (RMN), altrettante TAC, quattro angiografi e una PET-TAC.

Con questi interventi, ASST Sette Laghi ha migliorato in modo significativo la propria capacità diagnostica, offrendo ai pazienti un servizio sanitario sempre più all’avanguardia e sicuro.