Ripopolamento del lago Ceresio: installati i gabbioni per la riproduzione del pesce “Persico”

La struttura è facilmente riconoscibile grazie a una boa rossa che segnala la sua posizione. Questo progetto di conservazione è stato possibile grazie al lavoro instancabile dei volontari, tra cui pescatori e sub (foto d'archivio)

LAGO CERESIO – Nei giorni scorsi, nello stretto di Lavena, sul Lago Ceresio, sono stati posizionati dall’Unione dei Pescatori del Lago i gabbioni perimetrali che ospiteranno, a partire dal mese di marzo, le fascine destinate alla riproduzione del pesce persico. Queste strutture, collocate a una profondità di cinque metri, rappresentano un intervento significativo per il ripopolamento del lago.

Secondo quanto dichiarato dall’Unione dei Pescatori sulla propria pagina Facebook, i gabbioni hanno una funzione tripla. Innanzitutto, serviranno a proteggere gli avannotti appena nati, creando un ambiente sicuro per il loro sviluppo. In secondo luogo, fungeranno da rifugio per i pesci adulti, in una zona del lago che altrimenti risulterebbe priva di strutture adeguate. Infine, i gabbioni offriranno protezione ai pesci dai predatori, in particolare dai cormorani, che rappresentano una minaccia per la fauna acquatica.

La struttura è facilmente riconoscibile grazie a una boa rossa che segnala la sua posizione. Questo progetto di conservazione è stato possibile grazie al lavoro instancabile dei volontari, tra cui pescatori e sub, che hanno contribuito attivamente alla realizzazione dell’intervento. L’Unione dei Pescatori si dice soddisfatta del risultato ottenuto e auspica che questa iniziativa possa favorire la crescita della popolazione di pesce persico nel Ceresio.