Salvini propone una “Pace Fiscale” per liberare gli italiani dalle cartelle esattoriali

Con questa proposta, Salvini intende sensibilizzare l'opinione pubblica e il governo sull'importanza di un sistema fiscale (foto d'archivio)

ROMA – Matteo Salvini, vicepremier e leader della Lega, ha rilanciato la proposta di una “Pace Fiscale”, definendola come una misura necessaria per aiutare milioni di italiani che si trovano in difficoltà a causa delle cartelle esattoriali. Secondo Salvini, milioni di cittadini onesti e perbene sono attualmente ostaggi di debiti fiscali che non riescono a estinguere a causa degli interessi e delle difficoltà economiche.

La proposta della Lega prevede che i contribuenti possano estinguere il loro debito con il Fisco in modo più sostenibile, attraverso il pagamento in 120 rate distribuite su un periodo di dieci anni. Una soluzione che, secondo il vicepremier, permetterebbe a chi è in difficoltà di riprendere la propria vita senza il peso di cartelle esattoriali che opprimono la loro quotidianità.

“È ora di liberare milioni di italiani”, ha dichiarato Salvini, spiegando che la “Pace Fiscale” rappresenterebbe un passo fondamentale per ristabilire un rapporto più equo e sereno tra lo Stato e i cittadini. La Lega punta quindi a una definitiva risoluzione delle problematiche legate alle cartelle esattoriali, offrendo ai contribuenti una chance per chiudere definitivamente con il passato e tornare a vivere senza il peso dell’insolvenza fiscale.

Con questa proposta, Salvini intende sensibilizzare l’opinione pubblica e il governo sull’importanza di un sistema fiscale che permetta a chi ha difficoltà di essere messo nelle condizioni di regolarizzare la propria posizione senza penalizzazioni eccessive.