Il Festival di Sanremo 2025 si conclude con la vittoria di Olly, che con la sua canzone “Balorda nostalgia” conquista il primo posto nella classifica finale. Lucio Corsi, con “Volevo essere un duro”, si piazza secondo, mentre il terzo gradino del podio è occupato da Brunori Sas. Fedez si ferma ai piedi del podio, chiudendo quarto, mentre Simone Cristicchi si posiziona quinto.

Oltre alla classifica principale, sono stati assegnati anche i premi speciali:
- Brunori Sas si aggiudica il Premio Sergio Bardotti per il miglior testo, grazie a “L’albero delle noci”.
- Simone Cristicchi vince il Premio Giancarlo Bigazzi per la miglior composizione musicale, con il brano “Quando sarai piccola”.
Un’edizione ricca di emozioni e colpi di scena, che ha visto il trionfo di un artista emergente come Olly, capace di imporsi in una competizione serrata.
La classifica dalla 6a alla 29a posizione
6 Giorgia
7 Achille Lauro
8 Francesco Gabbani
9 Irama
10 Coma_Cose
11 Bresh
12 Elodie
13 Noemi
14 The Kolors
15 Rocco Hunt
16 Willie Peyote
17 Sarah Toscano
18 Shablo feat. Guè, Joshua, Tormento
19 Rose Villain
20 Joan Thiele
21 Francesca Michielin
22 Modà
23 Massimo Ranieri
24 Serena Brancale
25 Tony Effe
26 Gaia
27 Clara
28 Rkomi
29 Marcella Bella.