“Sbilanciamoci”: una serata a Tradate sul riconoscimento giuridico dei migranti

Un evento importante per sensibilizzare la comunità locale sui temi dell'inclusione e della solidarietà, aprendo un dialogo su un tema tanto rilevante quanto urgente nel nostro contesto sociale (foto d'archivio)

TRADATE – Venerdì 28 marzo, Tradate ospiterà una serata di riflessione e confronto sul tema del riconoscimento giuridico dei migranti, organizzata dall’associazione Il Trampolino e dal Circolo Acli di Tradate. L’evento, intitolato “Sbilanciamoci”, si terrà a partire dalle 20:45 presso la suggestiva Villa Truffini ed è aperto a tutti coloro che desiderano approfondire le tematiche legate all’inclusione sociale e legale dei migranti nel nostro Paese.

Durante la serata, verrà anche presentato il bilancio sociale dell’associazione Il Trampolino odv, che offrirà uno spunto per illustrare le attività realizzate nell’ambito dell’assistenza e del supporto alle persone richiedenti asilo nel territorio del Tradatese. Un’occasione per far conoscere il lavoro fondamentale che l’associazione svolge quotidianamente per favorire l’integrazione e il benessere delle persone migranti.

L’incontro vedrà la partecipazione di esperti e rappresentanti del settore, tra cui Filippo Cardaci, presidente delle Acli della provincia di Varese, e Sylla, membro dell’associazione Il Trampolino. Entrambi approfondiranno il lavoro svolto a favore delle persone migranti e della comunità locale, mostrando come l’impegno di associazioni come Il Trampolino sia cruciale nel contrastare le difficoltà legate all’inclusione sociale e legale.

A moderare la serata ci saranno Pietro Prestini, presidente de Il Trampolino, e Pierangelo Tognola Gualerni, presidente del Circolo Acli di Tradate, che guideranno il pubblico nella discussione e nelle riflessioni.