CANTON TICINO – Un uomo è stato salvato dalla Rega, l’unità di soccorso elicotteristica del Canton Ticino, dopo essere stato travolto da una valanga mentre praticava sci alpinismo sulla montagna Pizzo Penca, in Valle Leventina. L’incidente è avvenuto venerdì 28 marzo, quando l’uomo, insieme ai suoi compagni di escursione, stava per raggiungere la vetta del Pizzo Penca, a quota 3037 metri.
Poco prima di mezzogiorno, a circa 40 metri dalla cima, il manto nevoso sotto di lui ha ceduto improvvisamente, staccandosi dal pendio e trascinando l’alpinista a valle per circa 400 metri. Fortunatamente, l’uomo non è stato sepolto dalla neve, ma ha subito una caduta e si è fermato più in basso. I compagni di escursione hanno prontamente allertato la Rega, che ha avviato le operazioni di soccorso.
L’intervento è stato complesso, considerando la posizione dell’incidente in alta montagna su un terreno impervio. Il team di soccorso, partito dalla base Rega di Locarno, ha raggiunto la zona dell’incidente grazie a un volo di riconoscimento. Per garantire la sicurezza dell’intervento, l’elicottero ha prima effettuato un atterraggio intermedio per far scendere un medico, evitando il rischio di una seconda valanga. Successivamente, l’alpinista è stato recuperato tramite il verricello e trasportato in un luogo sicuro dove ha ricevuto le prime cure.
L’uomo è stato infine elitrasportato in ospedale per ulteriori accertamenti. L’intervento tempestivo e la professionalità del soccorso hanno evitato conseguenze gravi per il malcapitato, permettendo il suo salvataggio in sicurezza.