Scommesse illecite, nuova bufera sul calcio: una dozzina i calciatori di Serie A indagati

Tonali e Fagioli nel ruolo di “reclutatori”, coinvolti anche Florenzi, McKennie, Perin e Zaniolo.

Nuovo scandalo nel mondo del calcio italiano, che coinvolge una dozzina di calciatori di Serie A indagati dalla Procura di Milano per scommesse illegali. I militari della Guardia di Finanza, su disposizione del gip, hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo da 1,5 milioni di euro nei confronti di cinque persone fisiche e una società, e notificato gli interrogatori in vista della possibile applicazione degli arresti domiciliari.

Tra gli indagati figurano nomi noti come Sandro Tonali, oggi al Newcastle, e Nicolò Fagioli, centrocampista della Fiorentina, già emersi nell’inchiesta parallela della procura di Torino. Secondo gli inquirenti, i due non solo scommettevano, ma avrebbero favorito la diffusione delle piattaforme illegali, aiutando altri utenti ad aprire conti di gioco e a effettuare pagamenti, anche in contanti. In cambio, ricevevano bonus o sconti sui propri debiti accumulati con le giocate.

L’elenco degli sportivi coinvolti include anche Alessandro Florenzi (Milan), Mattia Perin e Weston McKennie (Juventus), gli ex bianconeri Leandro Paredes e Angel Di Maria, Nicolò Zaniolo (Fiorentina), il difensore Raoul Bellanova, il centrocampista Samuele Ricci, gli attaccanti Cristian Buonaiuto e Matteo Cancellieri, Junior Firpo (Leeds United), e persino il tennista Matteo Gigante.

L’indagine, che copre il periodo tra la fine del 2021 e ottobre 2023, ha rivelato che le scommesse riguardavano prevalentemente altri sport, escludendo, al momento, il coinvolgimento diretto in partite truccate. Il denaro raccolto dalle puntate veniva gestito tramite una gioielleria milanese, utilizzata come “banca” per movimentare i fondi in modo nascosto.

Una vicenda che riaccende i riflettori su un fenomeno sommerso, ma sempre più diffuso, e che rischia di lasciare strascichi pesanti non solo per i diretti interessati, ma per l’intero sistema calcistico.