VARESE – La settimana che inizia oggi, lunedì 10 febbraio, sarà caratterizzata da un tempo variabile sulle Prealpi, con l’alternarsi di nuvole, qualche raggio di sole e occasionali precipitazioni. La causa di questa instabilità è una “bassa pressione” che, insieme a correnti da sud-ovest, sta influenzando il meteo della regione. Questo fenomeno fa scorrere le correnti tra un minimo di pressione sul Nord della Francia e un’alta pressione sul Mediterraneo, creando un mix di condizioni atmosferiche che si manterranno variabili per tutta la settimana.
Secondo il Centro geofisico prealpino di Varese, le previsioni per i prossimi giorni sono chiare. Lunedì 10 febbraio inizierà con nebbie all’alba sulla pianura, che lasceranno spazio a una giornata nuvolosa, con schiarite rare sulla fascia alpina. Le precipitazioni saranno deboli e sparse, più probabili al mattino e in serata, e potrebbero portare a qualche fiocco di neve sopra i 1000 metri. Le temperature sono previste in lieve aumento.
Anche martedì 11 febbraio si prospetta una giornata molto nuvolosa, con isolate pioviggini in serata e nevischio in montagna sopra i 1000 metri. Durante il giorno, non sono previste piogge significative, e potrebbero esserci brevi schiarite in montagna. Le temperature minime continueranno a salire lievemente.
Mercoledì 12 febbraio, la tendenza rimarrà simile: molto nuvoloso, con poche pioviggini al mattino e la formazione di nebbie in serata sulla pianura. Le temperature non dovrebbero subire variazioni significative.
Giovedì 13 febbraio sarà generalmente nuvoloso, ma con condizioni asciutte. Le temperature massime continueranno a salire leggermente.
Venerdì 14 febbraio, invece, ci sarà qualche schiarita, con cielo parzialmente soleggiato. La giornata si prevede asciutta, con temperature stabili.