Si alza il sipario a LuinoTorna il Cuoricino d’oro

LUINO Grande attesa a Luino e in riva al lago Maggiore per il taglio del nastro della decina edizione del «Cuoricino d’Oro», il tradizionale concorso canoro per bambini d’inizio estate promosso ogni anno dall’imprenditore luinese Pietro Leccese. Tre come al solito le serate in cui i piccoli artisti si esibiranno sul palco del "Palacuoricino", un grande tendone a tre campate che quest’anno ha trovato ospitalità nell’area situata alle spalle della stazione delle Ferrovie dello Stato, a due passi dal centro storico di Luino.

E il sipario si alzerà questa sera, 12 giugno, alle 21, per la prima di tre serate: oggi e domani sul palcoscenico saliranno i gruppi canori con le prime sfide. Domenica sera, sempre alle 21, toccherà invece alla finalissima, che decreterà il vincitore. A presentare l’attesissima kermesse saranno come ogni anno Maria Teresa Ruta e il maccagnese Mauro Zanini, che Leccese considera ormai elementi fondamentali per la buona riuscita della manifestazione.
Da dieci anni il "Cuoricino d’Oro" vola in tutto il territorio provinciale, ma soprattutto emoziona e appassiona centinaia di bambini, che nelle classi delle loro scuole o nelle aule di musica delle loro accademie, lavorano per un intero anno per raggiungere un solo traguardo: la partecipazione alle serate luinesi e l’incontro con migliaia di loro coetanei. Serate di canto, ma anche di feste e di grandi ospiti. Lo scorso anno, ad esempio, ospite dell’evento era stata Yara Suely, l’ottantacinquenne cantante di Ghirla che all’ultimo momento aveva inaspettatamente deciso di esibirsi sul palco insieme ai bambini.
Grande apertura questa sera, dunque, anche se in realtà un’anticipazione del "Cuoricino d’Oro" c’era stata già lo scorso 23 maggio quando all’governo della bellissima cornice dei giardini estensi si era svolta una serata di preselezione tra i quindici cori in gara. I migliori di essi si daranno battaglia sul campo luinese fino a domenica sera, quando avrà luogo la premiazione del concorso. Novità di quest’anno è inoltre costituita dagli abiti di Maria Teresa Ruta, tutti appositamente confezionati per l’occasione dalla "Maison Cordini" di Laveno Mombello. «La musica è linguaggio universale e questo la rende un potente strumento di socializzazione e aggregazione che desideriamo donare ai nostri bambini, aiutati dai loro insegnanti e dalle loro famiglie» ha commentato Pietro Leccese a margine della conferenza stampa di presentazione. Appuntamento dunque per tutti questa sera alle 21 al "Palacuoricino", con ingresso gratuito per una serata all’insegna dell’allegria e della musica.

b.melazzini

© riproduzione riservata