CASTELLANZA – La triste notizia è stata comunicata dalla moglie Angela e dai figli Paola e Alessandro. Originario di Genova e conosciuto affettuosamente da tutti come “Celestino”, il professor Somaruga ha lasciato un segno indelebile tra gli studenti che lo hanno avuto come insegnante. Tra questi, il consigliere comunale Francesco Attolini ha voluto ricordarlo con parole di grande affetto e riconoscenza: “Era una persona umile, simpatica, capace di entrare in sintonia con tutti gli alunni. Il suo sorriso e la sua capacità di rendere piacevole l’ora di religione sono ricordati con affetto da tutti noi.”
Giancarlo Somaruga, con il suo approccio mite e la sua disponibilità, è stato un punto di riferimento per gli studenti, lasciando un ricordo che ancora oggi vive nei cuori di chi lo ha conosciuto. I suoi ex alunni, specialmente quelli della classe 5^ Tintori, diplomatisi nel 1996, continuano a ricordarlo con affetto, apprezzando la sua capacità di interagire con ogni ragazzo, indipendentemente dalle difficoltà.
I funerali si terranno venerdì 14 febbraio alle 15 nella Chiesa dei Santi Apostoli a Busto Arsizio. Al termine della funzione religiosa, il professor Somaruga sarà accompagnato al cimitero urbano di Monza per la sepoltura. Un ultimo saluto a un uomo che ha dedicato la sua vita alla formazione e alla crescita dei giovani.