BUSTO ARSIZIO – Il tema della sicurezza a Busto Arsizio ha visto un ulteriore passo in avanti con l’approvazione della mozione presentata dalla Lega per l’introduzione dei Taser, le pistole a impulsi elettrici, tra gli strumenti in dotazione alla Polizia locale. Dopo un acceso dibattito, il centrodestra ha trovato un accordo e si è ricompattato sulla proposta, con Fratelli d’Italia che ha ottenuto una modifica al testo originale della Lega: dalla semplice frase “dotare” si è passati alla formulazione più cauta di “valutare la possibilità di dotare”. Un emendamento che ha consentito al partito di ritirare la sua mozione contraria.
L’assessore alla sicurezza, Matteo Sabba, ha approfittato dell’occasione per presentare la “lista della spesa” per i nuovi strumenti destinati a potenziare la dotazione della Polizia locale. Un investimento di circa 50mila euro che include, oltre ai Taser con annessi defibrillatori, anche il Bolawrap, un dispositivo per immobilizzare sospetti, guanti anti-taglio e bastoni estensibili.
Durante il dibattito, che ha visto la partecipazione anche da Bruxelles di Isabella Tovaglieri, eurodeputata e consigliera comunale della Lega, è stato sollevato il tema degli strumenti di difesa degli agenti, con la proposta di dotarli di Taser per migliorare la loro sicurezza nelle situazioni di emergenza. Nonostante la mozione presentata da Fratelli d’Italia fosse simile a quella della Lega, alla fine il braccio di ferro tra i due partiti si è risolto a favore della Lega.
Francesco Attolini, di Fratelli d’Italia, ha dichiarato: «Siamo fondamentalmente d’accordo con la Lega, ma la nostra mozione voleva essere un approfondimento sulla questione e un passaggio più formale con la Polizia locale».
Nel frattempo, l’assessore Sabba, supportato dal comandante della Polizia locale, Stefano Lanna, ha accelerato i tempi per dotare gli agenti degli strumenti necessari. «Alcuni volevano sapere cosa ne pensano gli agenti stessi», ha spiegato Sabba, «e il loro desiderio è avere a disposizione il maggior numero di strumenti possibile, in modo da evitare, in situazioni pericolose, l’uso della pistola».
Intanto, la mozione del Partito Democratico, che proponeva di limitare la vendita di alcolici, è stata bocciata. Il confronto su questi temi di sicurezza continua, ma l’approvazione della mozione sui Taser segna un passo importante per la città.