Scatta il giro di vite sulla sicurezza urbana: il Comune interviene con decisione, raddoppiando le sanzioni amministrative per chi viola le norme e ampliando le aree in cui può essere applicato il Daspo urbano.
«Diamo seguito con i fatti alle problematiche discusse in commissione», spiega l’assessore Matteo Sabba, sottolineando come, se da un lato servano cultura e prevenzione per contrastare nel tempo inciviltà e violenza, nell’immediato è fondamentale una forte azione deterrente, anche attraverso multe più salate.
Le modifiche al regolamento di polizia urbana riguardano in particolare gli articoli 13, 13 bis, 51 e 52, e vanno nella direzione di un rafforzamento degli strumenti sanzionatori e di controllo, per garantire maggiore ordine e rispetto delle regole nei luoghi pubblici.