L’economia? Può andare a tutta birra anche nel Varesotto. Ma attenzione, non è questione di velocità: perché il crescendo di impegno nel settore della produzione è anche lento. Si coniuga, cioè, con lo slow food. E’ proprio “Slow food provincia di Varese” a organizzare due eventi a Carnago, in modo da mostrare la crescita del fenomeno di produzione di birre ad alta qualità nella nostra zona. Giovedì 23 giugno (ore 20) al birrificio “Siebter Himmel” (sede anche del secondo round) e si potranno degustare i prodotti del birrificio bustocco e del “Bi-Du”
di Olgiate Comasco, anch’esso premiato nella guida. Con il menu messo a punto per l’occasione proprio da “Siebter Himmel” – e la collaborazione di un’altra eccellenza di casa nostra, il Salumificio Bustese – si potranno scoprire ad esempio per l'”Orso Verde” la Wabi, una birra chiara ad alta fermentazione, e la Nubia, doppio malto ad alta fermentazione. Si farà poi un bis giovedì 30 giugno, questa volta ospitando il birrificio Italiano e il “Lambrate”, rispettivamente di Lurago Marinone e di Milano. Per informazioni e prenotazioni è possibile cliccare su www.siebterhimmel.it.
m.lualdi
© riproduzione riservata