Sos dai Santi Apostoli"La periferia perde medici"

BUSTO ARSIZIO C’era una volta il medico di famiglia che riceveva nel suo studio, lo stesso di sempre. Da un paio d’anni a questa parte, però, le cose stanno cambiando anche a Busto ha voltato pagina: le liberalizzazioni introdotte dalla Regione hanno aperto la strada ai poliambulatori, che riuniscono nello stesso studio diversi medici di base. Il vantaggio è una maggior copertura in termini di turni. Il rischio è che i professionisti gravitino verso il centro.

A sottolineare il problema è il Franco Prandoni, titolare della farmacia Santi Apostoli: «Va benissimo lasciare ai medici la libertà di associarsi e di sistemarsi dove vogliono – premette – attenzione, però, a non creare disagi agli utenti: finora i professionisti sembrano prediligere il centro città, con il risultato che qui ai Santi Apostoli i medici di base sono soltanto un paio». Un esempio concreto di un rischio che potrebbe riguardare anche altri rioni. Anche il medico e consigliere comunale Paolo Genoni lancia la soluzione alternativa della rete.
Laura Campiglio

m.lualdi

© riproduzione riservata