VARESE Sosta selvaggia all’ospedale di Circolo. A testimoniarlo sono i dati delle sanzioni per divieto di sosta elevate dagli agenti della polizia locale, dall’inizio di giugno a un paio di giorni fa: 377.
In via Guicciardini, la perpendicolare di viale Borri che conduce al nuovo ingresso dell’ospedale e a quello del pronto soccorso, le multe per divieto di sosta e di fermata sono state 295, una sola la sanzione in via Tagliamento, 43 quelle in via Lazio dove c’è
l’accesso sul retro dell’ospedale e 15 i fogliettini rosa staccati nel primo tratto di viale Borri.
Qui, però, andrebbe fatto un discorso differente. In viale Borri vi è l’ingresso agli ambulatori. Per le persone anziane, parcheggiare nel multipiano e raggiungere gli ambulatori a piedi, attraversando l’interno dell’ospedale, può a volte risultare difficoltoso.
Così, si preferisce parcheggiare in viale Borri o in via Gasparotto. Questa situazione potrebbe però peggiorare quando i lavori di riorganizzazione del Circolo termineranno.
«Per agevolare la mobilità degli anziani all’interno dell’ospedale ricordo che si era parlato di predisporre dei tapis roulant – spiega Alessio Nicoletti, consigliere comunale di Movimento Libero – Non se ne è più saputo nulla. Credo sia necessario iniziare a pensare, in vista della fine dei lavori, a un’area di sollievo al problema dei parcheggi abusivi in viale Borri».
Nicoletti ritiene che le tariffe previste dal multipiano di via Guicciardini siano troppo elevate, ma non giustifica coloro che non si attengono alle regole. «Dobbiamo pensare che, chi parcheggia all’ospedale, lo fa perché sta andando a trovare un parente o un amico e magari si ferma per qualche ora. È necessario abbassare le tariffe».
Situazione, invece, ben più contenuta all’ospedale Del Ponte dove per pazienti, parenti e personale, il rischio è che, ai disagi di un cantiere aperto a due passi da ambulatori e sale parto, si sommino quelli legati alla sempre più pesante assenza di posti auto. Qui, il totale delle sanzioni elargite in circa tre mesi ammonta a 84.
In vista dell’abbattimento del Vedani e in attesa della futura costruzione del multipiano di Villa Augusta (180 posti per tre milioni e 200 mila euro), verrà probabilmente attivato un provvedimento-tampone con la realizzazione di parcheggi temporanei lungo le strade che costeggiano l’ospedale materno infantile.
Ma quando bisognerà ancora attendere per vedere l’inizio dei lavori di realizzazione del multi piano? «Riteniamo quest’opera assolutamente essenziale – spiega il sindaco di Varese, Attilio Fontana – L’iter è già concluso, il finanziamento del multipiano è già stato previsto nel Patto di stabilità e una parte di questi soldi verrà stanziata dalla Provincia. Questi soldi, però, verranno spesi il prossimo anno quando le procedure ce lo permetteranno».
s.bartolini
© riproduzione riservata