Esistono gli extraterresti? A dare qualche indizio sui misteri dell’universo ci pensa Speakeasy, la rassegna di teatro off del Teatro Santuccio di Varese. Nel piccolo anfiteatro di via Sacco, sabato 5 novembre arriverà “Loro”, storia vera del più famoso rapimento alieno in Italia. Il secondo appuntamento col festival, progetto di KarakorumTeatro con la direzione artistica di Stefano Beghi, il patrocinio del Comune di Varese e con il sostegno di Eolo, indagherà i misteri del cosmo, il mondo del fumetto e avrà ospiti di rilievo.
Lo spettacolo di e con Maurizio Patella è la visione surreale e divertente, di un fatto di cronaca di 38 anni fa, quando, in una notte di dicembre, il metronotte genovese Piero Zanfretta, durante un giro di ispezione in alcune ville dell’entroterra ligure, incontra “esseri enormi, alti circa tre metri.” All’epoca furono raccolte testimonianze, riscontri e prove, ma sul caso Zanfretta incombe anche il senso del grottesco, tra inseguimenti nella notte, astronavi e robot camuffati da timidi passanti.
Può essere davvero avvenuto l’incontro ravvicinato del terzo tipo tra questi alieni fin troppo goffi, animati da un demenziale progetto di colonizzazione terrestre e i genovesi che di verde hanno giusto il pesto? Poco importa, sarà interessante, invece, lasciarsi avvolgere per una serata, dal dubbio, dal mistero senza smettere di divertirsi, ripensando all’Italia degli anni ‘70: ingenua, piena di speranze, falciata dal brigatismo, dalla lotta armata, dalle bombe.
Come per tutti gli appuntamenti di Speakeasy l’evento non si ferma allo show sul palco, ma il leitmotiv si ripete con iniziative collaterali. Dalle 11 del mattino, con ComicArte Varese sede della scuola del fumetto, verrà indetto un concorso per fumettisti sul tema del mondo extraterreste.
Non mancherà nemmeno, alle 19.30, il ricco aperitivo curato dal progetto Edubar della Cooperativa Sociale L’Aquilone per accompagnare la musica di contrabbando che, alle 20.15 in collaborazione con Viva Mag, porterà sul palco i varesini Continual Drift.
Al termine dello lo spettacolo, sarà proclamato e premiato il vincitore del contest di fumetto
Sono disponibili gli ingressi alla serata: interi a 10 euro e i ridotti a 8 per studenti, attori professionisti e per chi andrà in teatro in bicicletta.
Info e prenotazioni per lo show e per regolamento e bando del concorso: www.karakorumteatro.it.