Tajani: “La trattativa sui dazi deve essere europea, per tutelare meglio i nostri prodotti”

L'Unione Europea si prepara quindi a un'importante sfida diplomatica, con l'Italia che, pur mantenendo buoni legami bilaterali con gli Stati Uniti, ha scelto di puntare su una trattativa collettiva a livello europeo (foto d'archivio)

ROMA – Il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha ribadito l’importanza di una trattativa sui dazi a livello europeo, rispondendo a una domanda riguardante le misure previste dagli Stati Uniti a partire da martedì 2 aprile. In un’intervista con Affaritaliani.it, Tajani ha sottolineato che trattare come Unione Europea rafforza la posizione dell’Italia, permettendo di difendere in modo più efficace i prodotti nazionali.

La questione dei dazi è stata sollevata anche in relazione alla possibilità che l’Italia agisca separatamente dagli altri Stati membri, considerando i buoni rapporti tra Roma e Washington. Tuttavia, Tajani ha ribadito che un’azione comune nell’ambito dell’Unione Europea è la strada migliore per garantire una protezione adeguata.

Nel frattempo, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha confermato che i dazi entreranno in vigore senza ritardi e ha definito il 2 aprile “il giorno della liberazione”, segnando l’inizio di nuove misure economiche che interesseranno numerosi settori. L’Unione Europea si prepara quindi a un’importante sfida diplomatica, con l’Italia che, pur mantenendo buoni legami bilaterali con gli Stati Uniti, ha scelto di puntare su una trattativa collettiva a livello europeo.