Con le lepri condividono lo spirito di libertà, l’anelito all’indipendenza e l’anima boschiva. Oltre al nome: “The Hares”. Appunto, le lepri. Così hanno scelto di ribattezzarsi Lila Madrigali e Duilio Garzolino, duo di musica folk di scena sabato 14 al Circolo “Quarto Stato” di Cardano al Campo.
Entrambi cantanti e chitarristi, strumento che Garzolino alterna al bouzouki, questi due artisti sono cresciuti all’interno del Collettivo Musicale “Polverfolk”, formazione gallaratese da decenni sulla scena della musica celtica italiana.
Madrigali e Garzolino, compagni sia sulla scena che nella vita, hanno lasciato il gruppo di Dario Cecchin all’inizio del 2013 ed hanno dato vita a “The Hares”, formazione acustica che propone un repertorio di musiche della tradizione irlandese, scozzese, bretone ed inglese, con qualche assaggio di folk americano ed alcune composizioni originali. Un repertorio “girovago” come sono appunto le lepri che rappresentano l’anima di questo sodalizio musicale.
E che offrirà una serata “profumata” di torba e di pioggia. Il concerto in programma all’interno del locale di via Vittorio Veneto avrà inizio alle 21.30 e sarà preceduto, dalle 20, da una cena irlandese con menù a prezzo fisso di 15 euro, il cui ricavato verrà interamente devoluto ad “Emergency”. È comunque possibile assistere al solo concerto che, come da tradizione al “Quarto Stato”, è ad ingresso libero e gratuito. Informazioni e prenotazioni telefonando al 349.4506893, oppure inviando un’email all’indirizzo di posta elettronica [email protected].
© riproduzione riservata