Dopo il grande successo del 2024 per il suo centenario, il treno storico di Trenord torna sui binari a partire dal 6 aprile, offrendo ai passeggeri un’esperienza immersiva negli anni Venti. I viaggi si svolgeranno a bordo delle eleganti carrozze di prima classe, con interni in legno e sedili in velluto rosso cardinale, trainate da locomotive d’epoca completamente restaurate.
Le corse, che si protrarranno fino a novembre, prevedono undici itinerari con partenza dal centro di Milano e destinazione Como Lago, Laveno Mombello Lago, Novara Nord e Asso. A rendere ancora più speciale l’esperienza saranno performance artistiche e musicali: sulle tratte per Como, Novara e Asso si esibiranno attori e musicisti in costume d’epoca, mentre i viaggi verso Laveno Mombello Lago saranno arricchiti dalle sonorità jazz degli anni Venti e Trenta.
Biglietti e dettagli sulle corse
Il treno storico effettuerà sei corse per Como Lago, tre per Laveno Mombello Lago, una per Novara e una per Asso. Il biglietto speciale, disponibile da domani su trenord.it e tramite l’app Trenord, comprende il viaggio di andata e ritorno sul treno storico e il trasferimento sui treni Trenord da tutta la Lombardia fino a Milano o alle stazioni intermedie del percorso.
Per i ragazzi fino ai 13 anni il viaggio è gratuito, mentre il costo per gli adulti della prima corsa, Milano-Como del 6 aprile, è di 15,60 euro.