Torna la LIUC Run: domenica 6 aprile 2025 una giornata di sport e inclusione a Castellanza

Seconda edizione della corsa podistica organizzata dall’Università LIUC: 10 km competitivi e non, più un percorso di 4 km per famiglie, bambini e amici a quattro zampe. Appuntamento alle 9:30 in Corso Matteotti.

Dopo il successo della prima edizione, torna la LIUC Run, la corsa podistica aperta a tutti organizzata dall’Università LIUC in collaborazione con SportPiù e con il patrocinio dei Comuni di Castellanza e Legnano. L’appuntamento è per domenica 6 aprile 2025, con partenza alle ore 9:30 da Corso Matteotti 22, di fronte alla sede dell’ateneo, e arrivo al Palaborsani in via per Legnano 3.

Un evento per tutti

La LIUC Run si conferma un’iniziativa inclusiva, pensata per coinvolgere sportivi, famiglie e appassionati di ogni età. I partecipanti potranno scegliere tra tre opzioni:

  • Gara ufficiale Fidal di 10 km, per chi vuole mettersi alla prova in una competizione cronometrata.
  • Gara non competitiva di 10 km, ideale per chi desidera correre senza l’ansia del cronometro.
  • Corsa per famiglie, bambini e amici a quattro zampe, con un percorso di circa 4 km nel cuore di Castellanza, pensato per divertirsi in compagnia.

LIUC Sport: promuovere stili di vita sani

La LIUC Run rientra nel progetto LIUC Sport, nato per avvicinare studenti, docenti, personale amministrativo e tutti gli stakeholder dell’ateneo alla pratica sportiva e a corretti stili di vita. L’evento non è solo una corsa, ma un’occasione per condividere valori come il benessere, l’inclusione e la socialità.

Informazioni pratiche

  • Partenza: ore 9:30, Corso Matteotti 22 (di fronte alla LIUC).
  • Arrivo: Palaborsani, via per Legnano 3, Castellanza.
  • Iscrizioni: aperte a tutti, con modalità e costi disponibili sul sito dell’Università LIUC.
  • Patrocini: Comune di Castellanza, Comune di Legnano.

Un’occasione da non perdere per vivere una giornata all’insegna dello sport, del divertimento e della comunità. Per ulteriori informazioni, visitare il sito [inserire link] o contattare l’organizzazione all’indirizzo email [inserire email].