Tre cani sono troppi per legge E in Ticino le sequestrano il cucciolo

Incredibile vicenda a Malcantone, in Svizzera, che rischia di aprire una polemica anche in Italia e a Varese, dove l’amore per i cani è in continua crescita. Si tratta della storia di V., una ragazza che ha sempre avuto la passione per i cani, una passione così forte da spingerla a trasferirsi in una casa adiacente al bosco nel Malcantone, dove ha potuto prendersi due cani, un rottweiler e un incrocio tra labrador e boxer.

La sua vicina di casa ha anche lei un rottweiler che dà alla luce tre cuccioli. E V. ha deciso di prendersi cura di uno di loro. A questo punto, però, entra in gioco la nuova legge cantonale sui cani, che sottopone cani di 30 razze potenzialmente pericolose alla richiesta di un’autorizzazione, necessaria solo se l’animale è nato dopo il 1° aprile 2009. E l’ultimo cucciolo rientra in questo elenco di trenta cani.
La ragazza frequenta corsi e costruisce una recinzione ad hoc, in modo da rientrare nella legge ma il 22 agosto 2011 le viene finalmente recapitata la decisione per il cucciolo: deve “cedere il cane ad un nuovo proprietario o struttura che possa garantire il rispetto della legislazione sui cani e sulla protezione animali entro il 15 settembre 2011”.

Tre cani sono troppi? Un interrogativo al quale molti varesini risponderebbero senza dubbio no.

s.bartolini

© riproduzione riservata