Tre Valli Varesine: la mappa della corsa

Tutte le informazioni necessarie per non essere sorpresi dalla chiusura delle strade in occasione dell’appuntamento con la tradizionale corsa ciclistica

La 95esima Tre Valli Varesine partirà domattina da Busto Arsizio alle ore 12, e farà il suo ingresso a Varese a cavallo delle 14, a seconda del ritmo tenuto dai corridori. In via Sacco, dove è predisposto il traguardo della corsa (previsto per le 16.45 circa), sarà istituito il divieto di transito a partire dalle 19 di stasera. Da domani mattina alle 8.30 invece non sarà possibile transitare per la via Bernascone e piazza Motta.

Queste invece sono le vie interessate dal passaggio dei corridori nel percorso cittadino da ripetere nove volte: Sacco, Marcobi, piazza Monte Grappa, Veratti, piazza Beccaria, viale Aguggiari (fino a via Montello), Montello, Marzorati, largo Unicef, Crispi, Castoldi, Sanvito, Piemonte, Giordani, largo della Pesa, Valle Luna, del Molino, Vigevano, Macchi, Dezza, Maestri del Lavoro, piazza Bossi, Daverio, rotatoria Coop, Trentini, largo Ferrarin, Ghiringhelli, piazza Libertà, XXV Aprile, Sanvito, Sacco.

Chiusure temporanee invece, circa 15 minuti prima del passaggio dei corridori, per viale Aguggiari e viale Ippodromo, Crispi, Montello, Sanvito, Sp1 Lungolago, viale Europa, Corridoni, Casbeno, Magenta, Adamoli, via Sempione e via Benedetto Marcello. Modifiche anche al servizio di trasporto pubblico: dall’arrivo della corsa sul territorio del Comune di Varese (13.50 circa) fino a 15 minuti dopo il passaggio del cartello di “fine corsa”, solo le linee CF, G, O,  D ed L effettueranno servizio regolare.

A questa 95esima edizione della Tre Valli prenderanno parte 188 corridori di 19 squadre diverse; quattro le compagini Pro Tour presenti, Astana, Lampare Merida, Trek e Francais Des Keux (FDJ). Tanti elementi di spicco, tra cui Fabio Aru, Vincenzo Nibali, Thibaut Pinot, Frank Schleck, Giacomo Nizzolo, Niccolò Bonifazio. Non c’è l’ultimo vincitore Albasini. In corsa anche tre ragazzi della provincia di Varese, Luca Chirico, Eugenio Alafaci ed Edward Ravasi. 198 km di gara, toccando 37 comuni della provincia e le rive di quattro laghi.

Domani, in occasione della Tre Valli, prenderà il via anche la prima edizione della Fondazione Piatti Bike Tour, manifestazione dedicata agli amanti del ciclismo e a sostegno de “La Nuova Brunella – Centro per le Disabilità e la Famiglia”.
Sarà una pedalata non competitiva di 13 km, organizzata dalla società ciclistica Alfredo Binda. E’ obbligatoria la prenotazione. Ritrovo a partire dalle ore 11.00 in Via Crispi n.4 a Varese, presso la sede de La Nuova Brunella. Alle 12:30 trasferimento in Piazza Monte Grappa e alle ore 12.45 partirà il tour sul percorso cittadino della Tre Valli.

Qui la mappa dal sito della Tre Valli Varesine.

A Busto Arsizio il “villaggio di partenza” è nell’area mercato di piazza dei Bersaglieri, mentre il “chilometro zero” della corsa in viale Duca d’Aosta. È stata istituita la sospensione della circolazione stradale, dalle 11 alle 13 in entrambi i sensi di marcia lungo i viali Cadorna, Duca d’Aosta, Diaz e Sempione, per la durata necessaria al passaggio dei concorrenti. Inoltre, divieto di sosta con rimozione forzata dalle 9 alle 13, su ambo i lati, in piazzale Bersaglieri, via Molino, viale Piemonte, viale Cadorna e viale Diaz, e divieto di transito per tutti i veicoli escluso gli autorizzati in viale Piemonte e via Molino dalle 9 alle 13 con le conseguenti direzioni obbligatorie.

Più limitati i disagi a Gallarate, dove la corsa passerà in città tra le 12,03 e le 12,12, percorrendo la Strada Statale 33 del Sempione, viale Milano, largo De Gasperi, via Buonarroti, via Ferrario, largo Verrotti di Pianella e via Noè, per poi riprendere la SS33 Sempione verso Casorate e Somma Lombardo.