Varsavia, 1 lug. (TMNews) – La Polonia ha assunto oggi la presidenza di turno dell’Unione europea (Ue). Il primo ministro Donald Tusk ha sottolineato il fatto che il semestre di presidenza polacco coincide con un momento difficile per l’Ue a causa della crisi finanziaria dell’eurozona e per quello che sta accadendo a sud delle sue frontiere.
“Dobbiamo assumere questa presidenza in un momento difficile. La crisi finanziaria dell’eurozona perdura, con il migliore esempio in Grecia. Gli avvenimenti nell’Africa settentrionale e nel Vicino Oriente costituiscono ulteriori problemi e sfide”, ha dichiarato Tusk in un articolo pubblicato oggi dal quotidiano Gazeta Wyborcza.
“La cosa più importante oggi – ha continuato il capo del governo di Varsavia – è ridare fiducia all’Europa, ristabilire un linguaggio comune e la fede nella politica europea”.
Con 38 milioni di abitanti la Polonia è il più grande dei paesi dell’ex blocco comunista unitisi all’Europa nel 2004. Membro della Nato dal 1999, la Polonia intende dare priorità durante il suo semestre al tema della difesa europea, della sicurezza energetica e alimentare, oltre che alla prosecuzione dell’allargamento nell’Est.
Varsavia succede all’Ungheria nella presidenza di turno. Nonostante le perplessità di alcuni membri storici dell’Ue, intende proseguire nella politica di apertura all’Est. Punta alla firma d’un accordo d’associazione e libero commercio con l’Ucraina, così come la firma dell’accordo d’adesione della Croazia, il cui ingresso nell’Ue nel 2013 è già stabilito.
Oggi a Varsavia sono presenti, per prendere parte a diverse manifestazioni, il presidente della Commissione europea José Manuel Durao Barroso, il presidente dell’Ue Herman Van Rompuy e il primo ministro dell’Ungheria, presidente uscente, Viktor Orban.
(Fonte Afp)
Mos
© riproduzione riservata