MV Agusta è ufficialmente salva grazie a Timur Sardarov. La società Art of Mobility S.A., controllata dalla famiglia dell’imprenditore russo, riacquisirà il pieno controllo del gruppo MV Agusta, segnando così la separazione definitiva da KTM. La conferma è arrivata questa sera, venerdì 31 gennaio, con un comunicato ufficiale dell’azienda:
«Dopo un anno di successi per MV Agusta, la situazione finanziaria recentemente emersa in PIERER Mobility AG avrebbe potuto avere un impatto significativo sulle operazioni del marchio di Schiranna. Questo accordo strategico garantisce che MV Agusta rimanga completamente estranea alla ristrutturazione finanziaria di KTM, permettendo all’azienda di proseguire nel suo percorso di crescita positivo. Negli ultimi 18 mesi, MV Agusta ha rafforzato la propria stabilità finanziaria sotto una gestione completamente rinnovata».
Numeri da record per il 2024
Il comunicato diffuso da MV Agusta evidenzia alcuni risultati straordinari:
✅ 4.000 motociclette vendute nel 2024, con una crescita del 116% rispetto all’anno precedente.
✅ Vendite totali del 2023 già eguagliate a luglio 2024.
✅ Miglior anno di sempre per il settore ricambi, con una disponibilità del 99% per i modelli prodotti negli ultimi sette anni.
✅ Rete di fornitori e concessionari tutelata dagli effetti della ristrutturazione di KTM.
Espansione della rete vendita
MV Agusta garantisce che tutti i 219 punti vendita, inclusi 41 centri di assistenza, continueranno la loro attività senza interruzioni. Anzi, entro la fine del 2024, il numero dei concessionari salirà a 270, con 20 nuovi importatori extraeuropei già inseriti nella rete distributiva.
L’azienda conferma che Varese rimarrà il cuore operativo della società, con il mantenimento di tutte le attività strategiche, dalla produzione allo sviluppo prodotto, dal marketing ai servizi post-vendita. Inoltre, il piano di sviluppo della nuova generazione di motociclette sta procedendo senza intoppi, nel rispetto del celebre claim “Motorcycle Art”.
Sardarov: «Un momento di grande orgoglio»
Timur Sardarov, CEO di Art of Mobility S.A., ha commentato così il ritorno di MV Agusta sotto il suo pieno controllo:
«Questo è un momento di grande orgoglio per tutti noi. Riacquisire il pieno controllo dell’azienda significa che siamo oggi più forti e concentrati che mai nel perseguire l’eccellenza. Negli ultimi due anni abbiamo rafforzato processi, sistemi e team. Ho piena fiducia nella nostra leadership e nella nostra rinnovata rete di concessionari, che porteranno MV Agusta a nuove vette. Il mio impegno e quello della mia famiglia vogliono essere una forza vitale per la nostra azienda, per il territorio e per tutti i nostri partner».
MV Agusta guarda ora al futuro con rinnovata stabilità e ambizioni sempre più alte.