– La pioggia di domenica non ha fermato l’entusiasmo e la voglia di dare un calcio alla Sla. A Cassano Magnago, infatti, la giornata di raccolta fondi per la lotta alla sclerosi laterale amiotrofica ha avuto successo nonostante la minaccia del maltempo. Sono stati raccolti all’incirca 1700 euro, un risultato addirittura migliore rispetto alla prima edizione dell’anno scorso, quando ad AISLA fu consegnato un assegno di 1500 euro.
Il quadrangolare di calcio, che è
stato disputato al Palazzetto Tacca e non nel nuovo campo in sintetico dell’oratorio di San Pietro, ha visto sfidarsi la nazionale dei più di 21, una rappresentativa delle Mamme nel Pallone, la squadra dell’associazione di Gazzada Magari Domani e la squadra femminile del Csi San Pietro. Parecchi anche gli ospiti speciali, che hanno partecipato con entusiasmo ed umiltà ad una giornata diversa dalle altre. In primis , pallavolista nativa di Verbania che milita nelle fila del Bolzano, e che è stata presente fin dalla messa e dal pranzo benefico del mattino.
Accanto a lei, anche tre giocatori del Varese Calcio:, e . E non è finita qui: non è voluto mancare, per il secondo anno consecutivo, ex calciatore varesino della Fiorentina, così come , ex Torino e Sampdoria, , ex Pro Patria e Chiasso, ma anche il giovane , che milita negli Allievi dell’Inter. Tranne Riccardo, che ha giocato insieme alle mamme, tutti gli ospiti hanno disputato il torneo tra le fila della nazionale dell’associazione più di 21. A spuntarla per la vittoria finale è stata però la formazione femminile del Csi San Pietro. Ma, a parte il risultato sportivo, ciò che contava di più era lo scopo, ossia la raccolta fondi in favore di AISLA, l’associazione italiana che combatte quotidianamente contro la Sla. L’8 giugno, in occasione dell’inaugurazione del torneo estivo di calcio femminile a San Pietro, ad AISLA verrà consegnato un assegno simbolico del valore delle donazioni raccolte durante la giornata di domenica. Tantissima gente ha partecipato, fin dalla messa del mattino e dal pranzo benefico a cui hanno preso parte oltre 140 persone: a servire ai tavoli ci hanno pensato la squadra Under 14 del Csi e le ragazze della squadra di pallavolo, indossando la maglietta “Per sempre insieme”, in ricordo di Alessandro e Stefano. La stessa maglietta è stata consegnata alla pallavolista Sara Paris. É stata quindi una giornata ben riuscita, che ha lasciato il sorriso sulle labbra e la voglia di continuare in questa battaglia per dare un calcio alla Sla.