Valganna – Da borgo dimenticato a centro di manifestazioni ed eventi estivi. A cambiare il corso del destino del piccolo borgo di Boarezzo, perla della Valganna, sono i membri dell’associazione Amici del Boarezzo. Già nel 1985 il maestro Paolo Alioli diede vita al Villaggio Artistico, intitolato a Giuseppe Grandi e Odorico Tabacchi, famosi scultori ottocenteschi originari di Ganna. Custoditi nel Villaggio opere di Monastier, Filippi e Reggiori che hanno realizzato dipinti dedicati al mondo campestre e rurale;
opere ancora oggi ben conservate grazie all’attività degli Amici del Boarezzo. Come sottolinea Susanna Cozzi, presidentessa dell’Associazione, l’attività dei membri si intensifica proprio in questi periodi di vacanza. Manutenzione del borgo, cura dei giardini e verniciatura delle panchine sono tra gli interventi pratici che i volontari stanno eseguendo in questo periodo di ferie. Donando dieci euro all’associazione si può contribuire al sostegno delle spese per i necessari interventi di restauro nell’antico borgo. Ampio anche il ventaglio di eventi proposti: questa sera ci sarà una proiezione cinematografica, mentre domani una cena per ammirare le stelle della notte di San Lorenzo. Il 14 pranzo in piazzetta e cena dalle 20.30 presso il ristorante i Panigacci; si aspetterà Ferragosto ascoltando buona musica. Per maggiori informazioni e prenotazioni si possono chiamare i numeri: 347 1276326; 339 2750749.
e.besoli
© riproduzione riservata