Vancouver (Canada), 15 feb. (Apcom) – L’Italia gioisce per la
medaglia di bronzo vinta dal friulano Alessandro Pittin nella
combinata nordica nella serata di ieri, la prima nella storia
azzurra in questa disciplina e anche il primo podio per l’Italia
alle Olimpiadi di Vancouver. E’ la medaglia meno attesa quella
conquistata dal giovane atleta delle Fiamme Gialle che ha chiuso
al sesto posto la gara di salto – 100 metri che sono
abbondantemtente sopra la misura raggiunta nel corso della
stagione di Coppa del Mondo –
per poi rendersi protagonista di
una strepitosa rimonta nella 10 km di fondo. Una grande
soddisfazione ma anche un grando regalo per l’atleta di Tolmezzo
(Ud) che ha festeggiato il suo ventesimo compleanno l’11
febbraio. Una scommessa vinta per il presidente del Coni Gianni
Petrucci dopo la passerella senza gloria del friulano ai Giochi
di Torino 2006 (46mo). “E’ per noi il successo di un
investimento nel quale abbiamo sempre creduto, tanto è vero –
aggiunge Petrucci – che a Torino Pittin l’abbiamo portato a
gareggiare sedicenne. Quattro anni dopo ci ha ripagati alla
grande”.
Il bronzo di questo atleta minuto nel fisico (155 cm di altezza
per 50 kg) copre un vuoto nel medagliere della storia azzurra in
una disciplina che figura ai Giochi invernali fin dalla prima
edizione del 1924 a Chamonix. “E’ il più grande giorno dellamia
vita – ha affermato – è incredibile, solo all’ultimo metro ho
capito che potevo entrare a medaglia, ma non sapevo se ero terzo
o quarto. Sono felice, di più. Perchè non avevo mai nemmeno
sperato in una medaglia”. L’azzurro è finito a soli otto
centesimi dal vincitore, il francese Jason Lamy Chappuis.
L’argento è andato all’americano Johnny Spillane. Un successo che ripaga la spedizione azzurra della delusione provata con Enrico Fabris nei 5.000 del pattinaggio di velocità nella prima giornata di gare. L’atleta di Asiago inaugurò l’avventura italiana ai Giochi di Torino con il primo storico bronzo nel pattinaggio di velocità, proprio come Pittin che ha regalato il primo sorriso all’Italia.
Lpr-Caw
© riproduzione riservata